NOTIZIE

Scrubs, quinta serie

Sempre più irriverenti, all'insegna della 'sana pazzia', i medici ai ferri corti tornano su MTV con gli inediti inediti episodi della quinta stagione

Scrubs

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Mentre negli Usa Scrubs si avvia a raggiungere quota sei – forte di due nominations consecutive agli Emmy nella categoria Outstanding Comedy Series nel 2005 e nel 2006 – , dal 12 ottobre MTV presenta in prima visione esclusiva per l’Italia la quinta stagione (24 episodi da mezz’ora ciascuno) di questa divertente e soprattutto irriverente serie ospedaliera.

Ogni giovedì alle 21.00, a suon di due puntate a serata, torna così l’appuntamento con il Sacro Cuore, l’ospedale più surreale del pianeta, dove humour e tragedia possono incontrarsi in qualsiasi momento. Del resto i medici che ci lavorano sono i più pazzi che possiate immaginare: a partire dal dottor John “J.D.” Dorian  alias "Bamby" (Zach Braff, “Last Kiss,” “Garden State”) fino al suo amico e compagno di college Chris Turk (Donald Faison). Poi il caustico Dr. Bob Kelso (Ken Jenkins), la sexy e determinata infermiera Carla Espinosa (Judy Reyes), l'affascinante Elliot Reid (Sarah Chalke) celebre per le sue gaffe, il puntiglioso Dr. Perry Cox (John C. McGinley) e il portiere Neil Flynn, specializzato nel tormentare i nostri protagonisti.

I primi due episodi della quinta serie, intitolati rispettivamente I miei specializzandi (My Intern's Eyes) e Il mio rito di iniziazione (My Rite of Passage) vedono “J.D.” che, dopo essere rimasto senza casa in seguito al crollo del tetto, è costretto a vivere in hotel. Intanto Jordan dovrà sudare sette camicie per farsi accettare dai suoi nuovi colleghi di lavoro in ospedale. La serie creata da Bill Lawrence ("Spin City") e prodotta da Touchstone Television, lanciata negli Usa nella stagione 2001/2002, ha ottenuto in totale ben 10 nominations agli Emmy ovvero gli Oscar delle serie tv; ha vinto inoltre, nel 2004, l’ Humanitas Prize, ricevendo infine tre nomination ai  Producers Guild Award per tre anni consecutivi, dal 2004 al 2006. Segno evidente che, oltre ai ritmi ansiolitici di E.R. e al sarcasmo unico e particolare della nuova celebrità Dr.House, c'è ancora posto per l'umorismo dissacrante che caratterizza da sempre la serie. La sesta stagione andrà in onda negli Usa nel 2007 su NBC.

FILM E PERSONE