Domenica 10 febbraio 2008 ore 9.10, Screensaver ci porta a casa di Renzo Arbore…
Arbore ha accettato la ‘sfida’ del programma dando lo spunto per il cortometraggio realizzato dalla troupe assieme agli studenti coinvolti nella puntata.
Più che ospite Arbore è un perfetto padrone di casa, e apre le porte del suo mitico appartamento romano a Federico Taddia e agli studenti della sua vecchia scuola (il liceo classico Vincenzo Lanza di Foggia), che per interpretare il corto “Indietro tutta!” hanno mescolato vari ingredienti – un gruppo di amici musicisti, un vecchio capannone in pericolo, un maestro di clarinetto, un singolare concerto di protesta, e una guarigione ‘miracolosa’ – omaggiando il loro illustre concittadino con un divertito inno alle virtù taumaturgiche della musica.
Come al solito Arbore non delude le (alte) aspettative, e davanti alle telecamere di Screensaver e con i ragazzi è un fiume in piena: racconta aneddoti attraverso la sua collezione di oggetti di plastica, compresa la sua prima radio con cui ascoltava musica con gli amici di liceo; improvvisa una jam session con un ragazzo sulle note del “Clarinetto”, riproduce in musica i rumori del mare, sua dichiarata fonte d’ispirazione; ricorda i suoi primi concertini in un capannone vicino alla scuola, simile a quello descritto nel corto.
E poi, gli esordi in Rai con la radio, l’invenzione del ‘mestiere’ di Dj, la capacità di scoprire talenti guardando “se negli occhi c'è un'anima, una fiammella, un'energia…”, come quella che una trentina d’anni fa vide in Roberto Benigni, subito lanciato in tv nel mitico “L’altra domenica”.
Arbore finisce poi per parlare di tv fatta per i ragazzi: quella di ieri, come il suo primo programma “Speciale per Voi” per cui inventò, in tempi televisivi ancora molto tradizionalisti, il concetto e lo slogan “la tv la fate voi”, e quella di oggi, come Screensaver che, in modi diversi, ha fatto decisamente suo lo stesso concetto.
E all’inevitabile domanda di Taddia, Arbore ammette che sì, avrebbe molta voglia di tornare a fare ancora televisione.
A fine puntata, in un videomessaggio Lino Banfi ricorda la sua esperienza con Arbore nel programma “Il caso Sanremo” del 1990.


NOTIZIE
Screensaver. Tutti a casa di Renzo Arbore
Domenica 10 febbraio puntata frizzante per Screensaver. Come l'ospite d'eccezione: Renzo Arbore

08.02.2008 - Autore: Nexta