Gaffe, errori, parole e gesti inopportuni, ospiti “tagliati” per problemi di tempo o per scelte di gusto, involontarie performance comiche e molto altro: tutto quello che la TV ha rinnegato, nascosto e che non avrebbe più voluto far vedere torna davanti agli occhi dei telespettatori di RaiDue con Scorie il nuovo programma comico condotto, rigorosamente in diretta, da Nicola Savino a partire da mercoledì 19 settembre alle ore 0.00, dopo “L’isola dei famosi”.
In un grande laboratorio attrezzato con tutto l’occorrente tecnologico per recuperare preziose chicche video e per spiare ciò che accade di curioso e insolito nello studio dell’Isola dei Famosi, il “detective” Nicola Savino viene affiancato da Ariedo Quadrelli (Digei Angelo), conduttore imbranato e rifiutato da tutti, una vera “scoria” di presentatore che cerca in ogni modo di imporsi al grande pubblico come serio e autorevole professionista al cospetto anche di ospiti colti e prestigiosi. Con loro il Maestro Sergione che con le sue tastiere e la sua fedele vocalist Lookrezia regala delle preziose “instant song” che accompagnano il materiale messo in onda, comprese le vicende dei naufraghi.
Ogni settimana insieme a Nicola Savino anche un gruppo d’ascolto piuttosto bizzarro e alcuno ospiti vip che intervengono per commentare in modo originale e ironico i filmati della tv del “non mandato in onda”. Ospite della prima puntata Enrico Ruggeri.
A spulciare l’enorme archivio RAI, con un occhio di riguardo alle edizioni passate dell’Isola dei famosi, una instancabile redazione composta da 10 precisi e inclementi visionatori. Molte le rubriche che riportano a galla i materiali scartati dalla televisione: Giorgio Celli propone in anteprima alcuni “preziosi” documentari che per qualche strano motivo non sono mai andati in onda. Sempre grazie al meticoloso lavoro di ricerca è stata scovata anche una vera e propria chicca BSI (Brescia Investigation), la risposta bresciana alle tanto celebrate serie poliziesche americane, interpretata da una coppia al debutto sul grande schermo: Evaristo Beccalossi e Antonio Cabrini.
In ogni puntata inoltre sarà accolta l’autocandidatura di un personaggio celebre intenzionato a partecipare alla prossima edizione dell’Isola dei Famosi. A lanciare il primo appello il difensore dell’Inter e della Nazionale Marco Materazzi.
E poi spazio ai filmati su Claudio Chiappucci che a distanza di un anno dalla fine della sua avventura come naufrago ancora continua a vivere come fosse in Honduras, cimentandosi costantemente in prove impossibili e in gare di sopravvivenza.
Accanto al conduttore anche tre vallette “scorie” che dopo essere state scartate come ereditiere, letterine, letteronze, paperette, schedine, veline, cercano di sfruttare al massimo questa loro ultima occasione di visibilità, e lo scarsissimo inviato “on the road” Massimo Bagnato.
Fedele alla sua mission che nulla si butta e tutto può far spettacolo Scorie riserva un appuntamento ai provini live di aspiranti volti nuovi dello star system che purtroppo non possiedono nessun talento nascosto ma pur di farsi vedere si cimentano in performance stravaganti ed eccentriche.


NOTIZIE
Scorie
Nicola Savino debutta con un nuovo programma che riporta alla luce tutto quello che la tv nasconde e lava in pubblico i panni sporchi della Rai...

19.05.2009 - Autore: la redazione