NOTIZIE

Scooby-Doo al cinema

Ora, dopo oltre 20 anni dal suo debutto televisivo, il nostro amico a 4 zampe Scooby Doo arriva sul grande schermo.

Scooby Doo

19.05.2009 - Autore: Sara Martino
Il nostro amico a 4 zampe Scooby Doo, cane che assieme ai suoi quattro amici umani investiga e smaschera i mostri più terrificanti in giro con il furgone arriva finalmente sui nostri schermi. A partire da venerdì 28 giugno. Le avventure del famoso cagnolone detective che assieme agli amici Freddy, Daphne, Velma e Shaggy, si diverte a risolvere i casi più intricati e spaventosi, diventeranno a breve un film con personaggi in carne ed ossa, per il grande schermo. Dopo un lungo periodo di gestazione, finalmente esce il nuovo film prodotto dalla Warner Bros per la regia di Raja Gosnell, già autore del poco memorabile \"Mamma, ho preso il morbillo\", terzo episodio della serie iniziata con \"Mamma, ho perso l\'aereo\", e di \"Mrs. Doubtfire\". Sullo schermo si vedranno Sarah Michelle Gellar, Matthew Lillard e Freddie Prinze jr. Inizialmente i diritti del cartone animato erano stati acquistati dalla 20th Century Fox che era decisa a mettere in piedi una superproduzione che, almeno nei sogni, doveva avere come regista nientemeno che Tim Burton. L\'autore di \"Mars Attack!\", contattato, aveva declinato l\'offerta per i troppi impegni. Il progetto comunque era andato avanti, grazie soprattutto all\'interessamento di Mike Myers, il protagonista di \"Austin Powers\", che non solo si voleva ritagliare il ruolo del cattivo di turno, praticamente un alter ego malvagio di Shaggy, ma voleva anche scrivere una sceneggiatura originale. Lallegra combriccola, nei suoi piani, doveva risolvere con un viaggio nel tempo una serie di crimini paranormali che vedono protagonisti mostri della palude, navi fantasma e automobili possedute. Una trama in linea con quelle della serie animata, che era stata già presa in giro da Mike Myers nel film \"Fusi di testa\". Inizialmente si parlava di un coinvolgimento di Stephen Baldwin per il ruolo di Shaggy, Janeone Garofalo per Velma e Jennifer Love Hewett per Daphne. Poi sono arrivate le smentite e le precisazioni. Infine, i protagonisti avranno il volto di Sarah Michelle Gellar, Freddie Prinze Jr., Linda Cardellini, Matthew Lillard, Rowan Atkinson. Insomma, un cast perfetto per una commedia giovanile, ma si pensa che avrà poco a che fare con la serie culto di Scooby Doo. L\'unico particolarità dello Scooby Doo cinematografico è che il cane detective più famoso del mondo non sarà un animale in carne e ossa, ma verrà ricreato digitalmente in studio con lo stesso tipo di tecnologia usata per \"Shrek\".
FILM E PERSONE