NOTIZIE

Scienza e spettacolo

"Passaggio a Nord Ovest", "Ulisse" hanno in comune di essere delle trasmissioni che riuniscono sul palcoscenico televisivo 'scienza e spettacolo' formula che si è rivelata vincente.

Alberto Angela

12.04.2007 - Autore: Teresa Manuela Plati
\"Passaggio a Nord Ovest, Ulisse hanno in comune di essere delle trasmissioni che riuniscono sul palcoscenico televisivo scienza e spettacolo formula che si è rivelata vincente. Se dovesse proporre una nuova formula per insegnare queste materie nelle scuole, sì da incrementarne linteresse, quale sarebbe secondo lei la più appropriata?   A.A.\"Credo che la curiosità, che è alla base dei nostri programmi, sia il motore di qualunque voglia di scoprire e questo è valido per lesploratore attivo sul campo quanto per lo studente seduto dietro al banco di scuola. Ma per stimolare la curiosità è necessario lesempio pratico, che diventa fondamentale, per queste materie. Pensi allottica, che è una branca della fisica, in cui si parla di come un raggio luminoso possa subire delle variazioni di inclinazione, dispersione, frazione, fusione ecc E chiaro che se entro in unaula e inizio a riportare, spiegare le nozioni in questo modo gli interlocutori, nella migliore delle ipotesi, si addormentano. E come dargli torto, del resto! Diverso è lapproccio di chi arriva e dice oggi vi dirò perché un diamante è così luminoso puntano lattenzione su un oggetto noto a tutti e incuriosendoli su unidea nuova. Credo che si possa riuscire ad aprire le finestre di tutti ma, ogni volta, bisogna trovare la chiave per aprire la mente delle persone: quindi, credo che stimolare la curiosità con esempi pratici adeguando, peraltro, i contenuti scientifici al linguaggio parlato tutti i giorni possa essere un buon inizio. Senza andare troppo lontano, pensi ai cartellini nei musei sono assolutamente incomprensibili e quindi inutili\".   Programmi futuri?   A.A.\" \"Superquark\", per i quali stiamo già preparando i prossimi servizi; \"Passaggio a Nord Ovest\" programma longevo grazie al pubblico e poi ancora \"Ulisse\" per il prossimo anno.
FILM E PERSONE