

NOTIZIE
Sara' sereno o variabile?
Lo spirito della trasmissione è quello di precorrere riti e tendenze del popolo dei vacanzieri, perlustrando luoghi inesplorati e dribblando le affollate spiagge per proporre un modo alternativo di godersi le ferie.

20.07.2001 - Autore: Francesca Fornario
Tempo di vacanze. Che per qualcuno sono sinonimo di divertimento e di villaggio turistico, per qualcun altro di relax nella solita casa al mare o in montagna, e per tutti i restanti rappresentano quello di cui si parla in \"Sereno Variabile\" (in onda dal lunedì al venerdì alle 13.45 su Raidue), inossidabile trasmissione ideata e condotta da Osvaldo Bevilacqua, che a ridosso dellestate invade il palinsesto di Raidue con il magazine quotidiano in Viaggio con Sereno variabile. Lo spirito della trasmissione è quello di precorrere riti e tendenze del popolo dei vacanzieri, perlustrando luoghi inesplorati e dribblando le affollate spiagge per proporre un modo alternativo di godersi le ferie. In concreto significa aver cominciato a parlare di agriturismo anni e anni fa, quando la pratica oggi diffusissima di trascorrere le vacanze in una cascina di campagna, lontano dallo smog e dal cibo in scatola, era considerata quantomeno bizzarra.
Oggi che la generazione dei cosiddetti Bobos, ossia la riedizione tecnologica e agiata dei giovani Bohemien di una volta, sperimenta ogni modello possibile di vacanza anticonformista, la squadra di \"Sereno Variabile\" si spende con ogni energia per precedere le mode vacanziere, mettendo in campo giocatori deccezione. Uno è il cantante-marinaio Antoine, che profetizzava la sua nuova vocazione nella canzone la Tramontana, lanciato con il suo catamarano giallo alla scoperta dei luoghi più suggestivi e inaccessibili della terra. La filosofia è quella di occuparsi non solo dei luoghi di villeggiatura ma anche degli aspetti connessi: lalimentazione migliore da seguire con i consigli di un nutrizionista, le precauzioni mediche e sanitarie per non contrarre malattie, le caratteristiche dellambiente, le bellezze artistiche e gli eventi culturali, gli sport estremi, le nuove frontiere delle vacanze-studio (gourmet, vela, lingue, animatori) oltre che la presentazione delle prelibatezze gastronomiche tipiche di ogni parte del mondo. Unattenzione particolare è dedicata allItalia, non quella presa di mira dalle carovane di giapponesi ma quella il più delle volte sconosciuta anche agli stessi italiani: dagli sparuti borghi medievali della Toscana alle più suggestive processioni di alcuni paesi del meridione. Lo spirito è quello di dimostrare che per godersi paesaggi incontaminati non serve percorre migliaia di chilometri e spendere un capitale, ma è sufficiente imboccare luscita giusta dellAutostrada del Sole. Dovendo sottostare allimperativo di precorrere i tempi, quelli di \"Sereno Varabile\" non potevano trascurare il principale diktat della televisione del futuro: linterattività. E siccome quella di invitare i telespettatori in trasmissione è unidea antica, linterattività di \"Sereno Variabile\" consiste nel lasciare i telespettatori dove sono e spostare il programma al loro seguito. Allinterno dello spazio \"In viaggio con voi\" la troupe segue i telespettatori nelle loro gite. Gli spettatori ricambiano con \"Vi scrivo da...\", descrivendo con un video il loro paese. Da ultimo, linterattività quella classica: per mettersi in contatto con la trasmissione scrivete a: Sereno variabile Viale Carso, 69 - 00195 Roma, telefono 06 3614034 - 06 37352470; fax 06 3722211.
Questa settimana la troupe di \"Sereno Variabile\" continua il suo tour.
Quelli che non sono ancora partiti per le vacanze comincino a sognarle.