NOTIZIE

"Romalive": MTV generation

Il segreto di "Romalive"? Semplicemente quello di dare molto più spazio alla musica e alle immagini che non alle parole. Ritmi serrati, sorrisi e telefonate in diretta.

Il vj Mao

15.11.2001 - Autore: Andrea Andypop Camerino
Sono adolescenti. Un movimento di giovani sparsi in tutto il mondo che si identificano in qualcosa di unico ed indissolubile. Il nemico di oggi è lo stesso di allora: gli adulti. Se lo strumento con cui combatterlo cinquantanni fa era il diabolicorocknroll , oggi basta accendere la scatola magica e sintonizzarsi su MTV. La prima televisione interamente dedicata ai giovani, ai loro gusti, al loro sfrenato bisogno di svago. E per lo più fatta da giovani (gli osannati vjs). Il segreto? Semplicemente quello di dare molto più spazio alla musica e alle immagini che non alle parole. Ritmi serrati, sorrisi e telefonate in diretta. Sembra poco ma in realta MTV ha rappresentato qualcosa di davvero innovativo allinterno del panorama televisivo internazionale. MTV è il frutto dei tempi che corrono, è il risultato di quel costante processo di globalizzazione cui sta puntando lintero mondo della comunicazione. Ciò che conta più di ogni altra cosa è infatti raggiungere il maggior numero di persone possibile ed interagire con loro mediante un linguaggio semplice ed immediato. E chi più di un sedicenne può restare incollato allo schermo per ore ed ore? Forse un diciottenne, ma poco di più. Insomma, nel mondo degli hamburgers, della PlayStation e della televisione, ecco sopraggiungere un qualcosa che possa contenere tutto questo: MTV. Un marchio, un punto di riferimento, un modus vivendi per milioni e milioni di adolescenti. Lunedì 4 Dicembre è partita \"Romalive\", una striscia giornaliera (dalle 19 alle 20) in diretta da un megastore del centro di Roma (Onyx). La conduce Mao, già collaboratore di Andrea Pezzi in \"Kitchen\". Durante la prima puntata della trasmissione centinaia di giovani si sono riversati in via del Corso per essere veri protagonisti e non semplici spettatori. Pur essendo questultimo il messaggio lanciato dallemittente, le aspettative dei tanti presenti si sono rivelate vane. Anzi sono stati addirittura allontanati per dei non ben identificati problemi di ordine pubblico. La direzione dellemittente intanto promette un prossimo coinvolgimento diretto del pubblico nella struttura del programma. Staremo a vedere.    
FILM E PERSONE