NOTIZIE

Roma, protagonisti e interpreti

Conosciamo i personaggi principali di 'Roma' e gli attori che prestano loro il volto.

C'era una volta Roma

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace
Lucio Voreno (Kevin McKidd)
La dura essenza del soldato romano di professione. Onorevole e severo, inclemente e spietato se contrastato nelle sue scelte o convinzioni. Uomo arcigno e pragmatico, a volte incline a tormentarsi da solo. Lucio Voreno è interpretato da Kevin McKidd, attore che ha cominciato la sua carriera in teatro. Il suo debutto cinematografico risale al 1996 con "Trainspotting" e "Small Faces - Piccole facce". Tra gli altri sui film ricordiamo: "Le crociate”, "The Purifiers," "Sixteen Years of Alcohol," film per il quale è stato nominato come Miglior Interprete ai British Independent Film Awards, "One Last Chance", "Nicholas Nickleby", "Dad Savage" e "The Acid House." Il suo curriculum televisivo annovera, tra i vari programmi, "Gunpowder”, "Anna Karenina", "Riccardo II", "Looking After Jo Jo".

Tito Pullo (Ray Stevenson)
Accanito amante della vita, col coraggio e la lealtà di un guerriero. Uomo di grandi appetiti e violente passioni. Impulsivo, sventato, ottimista, presuntuoso, generoso e brutale. Pullo è interpretato da Ray Stevenson. Tra i film che lo vedono protagonista ricordiamo: "King Arthur," "Green Eyed Monster" e "La teoria del volo". Il suo curriculum televisivo annovera varie serie e Tv movie.

Giulio Cesare (Ciarán Hinds)
Energico, brillante, metodico. Cesare è un uomo guidato da un bisogno primordiale di dominio. In lui non c’è molto spazio per le semplici emozioni; sa essere spiritoso e arguto, e anche affascinante, caloroso e affettuoso, ma in lui queste qualità sono sempre delle messe in scena, dettate dall’opportunità e raramente ispirate da autentici sentimenti. Cesare è interpretato da Ciarán Hinds, che comincia la sua carriera in teatro. Tra i suoi film ricordiamo: “Munich” di Steven Spielberg, "Il fantasma dell’opera", "Caccia all’uomo", "Calendar Girls", "Tomb Raider 2: la culla della vita", "Era mio padre" ed "Excalibur."

Pompeo Magno (Kenneth Cranham)
Flagello dei pirati illirici, conquistatore della Siria e della Spagna. In una società dove i soldati sono dei veri e propri divi, Pompeo, da comune provinciale è diventato eroe nazionale. Un autentico leone da giovane, Pompeo si è completamente adagiato, conducendo una comoda vita di riposo e adulazione. Pompeo è interpretato da Kenneth Cranham. Tra i film da lui interpretati "The pusher," "Trauma," "The Boxer", "Under Suspicion", "Chocolat". In televisione: "The Genius of Mozart", "Cianuro a colazione", "Killing Hitler", "Pollyanna" "Dickens" e "Il mercante di Venezia."

Atia della gens Julia (Polly Walker)
Nipote di Cesare, Atia è una snob caparbia e scaltra. Ha una sessualità vorace ed è completamente amorale. In una cultura dove alle donne non è concesso alcun potere formale e gli uomini partono per campagne militari lunghi mesi o anni, le mogli, le figlie e le madri si sono costruite delle potenti reti o alleanze completamente indipendenti dal mondo degli uomini. Atia è una delle potenti donne ‘ombra’ di Roma ed è interpretata da Polly Waker, salita alla ribalta per la sua interpretazione della terrorista nel film "Giochi di potere".

Marco Antonio (James Purefoy)
Estremamente coraggioso, avvenente e affascinante, Marco Antonio è amato dai suoi uomini e adorato dalle donne. Arrogante e impulsivo, non sopporta le formalità politiche se non per sollevare una folla o caricare il nemico. Marco Antonio è interpretato da James Purefoy. Ha debuttato con la Royal Shakespeare Company, partecipando a produzioni di "Re Lear" e "Macbeth".

Marco Giunio Bruto (Tobias Menzies)
Giovane patrizio superbo e un po’ distaccato. Il suo antenato Lucio Giunio Bruto uccise Tarquinio, l’ultimo despota ad aver comandato su Roma duecento anni prima -un’eredità che pesa sul giovane per le aspettative che gli altri hanno di lui. Bruto è interpretato da Tobias Menzies. tra i cui film segnaliamo: "Neverland - un sogno per la vita"e "The Low Down"

Servilia della gens Julia (Lindsay Duncan)
Madre di Bruto e già amante di Cesare, Servilia è un’aristocratica fermamente Repubblicana. Sofisticata, elegante e acuta, si considera ben al di sopra di Atia nella gerarchia sociale, cosa che riempie Atia di stizza. Servilia è interpretata da Lindsay Duncan. Vincitrice di premi Tony, Drama Desk e Laurence Olivier come migliore attrice per "Private Lives," è stata anche nominata per un Tony per "Le relazioni pericolose" 
 
Niobe (Indira Varma)
La moglie che Voreno non vede da quasi otto anni. Proveniente da un numeroso e influente clan romano, Niobe e’ orgogliosa, bellissima, egoisticamente devota ai suoi interessi e a quelli della sua famiglia. Niobe è interpretata da Indira Varma. Tra i film che ha interpretato segnaliamo: "Matrimoni e pregiudizi," "Mad Dogs," "Jinnah," "Sixth Happiness," "Kamasutra" e "Clancy's Kitchen. Tra le sue interpretazioni per la televisione segnaliamo: "DNA", "I racconti di Canterbury", "In a Land of Plenty" e "Attachments."

Gaio Ottaviano (Max Pirkis)
Figlio di Atia e nipote di Cesare, quando lo vediamo per la prima volta Gaio Ottaviano ha undici anni. Ragazzo non comune, melanconico e guardingo, è dotato di un’intelligenza e di una perspicacia fuori dal comune. Ottaviano è interpretato da Max Pirkis. Roma è il suo debutto in televisione, dopo aver interpretato Lord Blakeney nel film "Master and Commander: Sfida ai confini del mare.”

Ottavia della gens Julia (Kerry Condon)
La bellissima ma debole sorella di Ottaviano. È una pedina di sua madre e nei suoi confronti cela un risentimento latente sotto l’apparenza di figlia deferente. Ottavia è interpretata da Kerry Condon, tra i cui film segnaliamo: "Danny the dog," "The Halo Effect" e "Le ceneri di Angela".

Quinto Pompeo (Rick Warden)
Figlio di Pompeo Magno. Un terribile misto di brutalità sadica e furbizia animalesca. Fonte di preoccupazione persino per i più stretti alleati di Pompeo, gli istinti più bassi di Quinto sono frenati solo dall’amore reverenziale per il padre. Quinto è interpretato da Rick Warden.

Porzio Catone (Karl Johnson)
L’irriducibile capo della fazione più conservatrice del Senato. Porzio Catone è un uomo il cui l’acuto intelletto e l’alta statura morale si trasformano in virtù amorali per la semplice ferocia del suo zelo. Catone è interpretato da Karl Johnson.

Marco Tullio Cicerone (David Bamber)
Capo dei moderati del Senato. Marco Tullio è uomo dallo spirito elegante, con un’intelligenza raffinata e una profonda capacità di giudizio. È il più grande oratore del suo tempo, ma i suoi principi e la sua ambizione sono in costante conflitto. Cicerone è interpretato da David Mamber.

Timone (Lee Boardman)
Avido ma simpatico brigante ed ex mercante di cavalli. Timone è uno degli amanti di Atia, nonché il suo alleato mercenario. Timone è interpretato da Lee Boardman.

Irene (Chiara Mastalli)
Irene è la giovane schiava trovata da Tito Pullo legata ad un carro pieno d’oro. Tito Pullo deciderà di condurla con sé. Irene è interpretata da Chiara Mastalli, giovane attrice italiana già interprete in “Tre metri sopra il cielo”, “Ricordati di me”, della fiction “Il maresciallo Rocca” e del recente successo “Notte prima degli esami”.

FILM E PERSONE