NOTIZIE

ROMA CAPITALE DELLA FICTION

Al via il 7 luglio la seconda edizione della kermesse che vede protagonista la fiction italiana e internazionale.

Roma Fiction Fest 2008 in tv

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti
Di tutti i riconoscimenti che il mondo dell'audiovisivo possa annoverare, da due anni si fa sempre più spazio il RomaFictionFest, l'unico evento italiano dedicato interamente alla fiction, genere che più di altri riesce a mescolare l'intrattenimento familiare alla sperimentazione e che si sta pian piano imponendo nella tv generalista in diversi sottoprodotti.

Da questa polarizzazione dei palinsesti si è dunque dato il via ad una rassegna che vede collaborare Rai, Mediaset, tv satellitari e talent di tutto il mondo.

L’obiettivo è valorizzare la fiction italiana, affiancandola ad altre produzioni made in USA e paragonandola a mondi (e modi) di intrattenimento anche molto diversi e lontani dai nostri.

Tante le sezioni in concorso: dai TV movie alla miniserie, passando per i docu-fiction e per i documentari. Interessanti sono le iniziative di pitching e speed dating, che permetteranno ai produttori di presentare i propri progetti ai responsabili di fiction internazionali.

Fuori concorso invece ci saranno sezioni quali: pilots, lavori in corso, convegni, webtv 2.0 e la non meno importante Noon@night, dedicata al genere fantascienza e horror.

Tante le celebrità italiane ed internazionali attese alla cerimonia.

Tra i prodotti della fiction nostrana avremo i celeberrimi coniugi “Cesaroni” Elena Sofia Ricci (che sarà madrina dell’edizione 2008 del RomaFictionFest) e Claudio Amendola, Lino Banfi, gli intramontabili Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, Beppe Fiorello, Raoul Bova...

Notevoli anche le rappresentanze internazionali: il premio Oscar Helen Mirren (interprete della miniserie "Elizabeth I" e di "Prime Suspect 7"), Patricia Arquette, protagonista di “Medium” e Kim Catrall, meglio conosciuta come Samantha di "Sex and the City".

Da capogiro infine i numeri di questa manifestazione: si contano infatti 400 titoli visionati per un totale di 15.000 minuti di programmazione, 8 giurie per un totale di 100 componenti e 24 i paesi rappresentati nella kermesse.

Fastweb coprirà l’intero evento, integrando dietro le quinte e interviste con i protagonisti della manifestazione.

RomaFictionFest avrà luogo dal 7 al 12 luglio presso l’Auditorium Conciliazione e il multisala Adriano. Quasi 4000 i posti a disposizione per chiunque voglia partecipare.

Maggiori informazioni sul sito www.romafictionfest.it

FILM E PERSONE