NOTIZIE

Rita Pavone ieri e oggi

Diciamo la verità, se Rita Pavone è tornata alla ribalta in questi ultimi anni lo si deve proprio a Costanzo, conquistato dalla verve e dalla voce dell'ex "pel di carota" che si rivelò uno degli elementi di punta di "Buona Domenica" nel 1999.

Gian Burrasca

28.12.2001 - Autore: Adele de Gennaro
Come al solito, anche questa volta a metterci lo zampino è stato Maurizio Costanzo: diciamo la verità, se Rita Pavone è tornata alla ribalta in questi ultimi anni lo si deve proprio a lui, conquistato dalla verve e dalla voce dellex pel di carota che si rivelò, non caso, uno degli elementi di punta di Buona Domenica nel 1999. Da allora, infatti, eccola di nuovo in Tv con tutta la sua simpatia e la sua grinta dimostrando che per gli urlatori degli anni Sessanta letà della pensione è ancora lontana. E infatti, archiviata la sua partecipazione al programma della domenica di Canale 5 rieccola per due anni consecutivi nello show I ragazzi irresistibili con Adriano Pappalardo, Little Tony e Maurizio Vandelli. Un altro successo delle due ultime stagioni televisive. E ora, più vulcanica che mai, Rita Pavone torna su Canale 5 con uno speciale Gian Burrasca, uno show ideato dalla stessa cantante per celebrare dopo 38 anni il personaggio che consacrò la sua popolarità grazie al successo dello sceneggiato per la Rai diretto da Lina Wertmuller. In onda sabato 5 gennaio alle 21 su Canale 5, il nuovo Gian Burrasca la vedrà questa volta in un ruolo diverso: non più il ragazzino pestifero che si caccia nei guai ad ogni occasione, ma la direttrice del collegio. Ma non solo. La Pavone, infatti, sarà anche la voce narrante dello show che oltre ai volti più noti di Mediaset come Gerry Scotti, Antonella Elia e Ambra Angiolini, vedrà anche la partecipazione di Katia Ricciarelli. Un progetto sostenuto con forza dalla cantante che, insieme al marito Teddy Reno, ha cercato in lungo e il largo il Gian Burrasca del terzo millennio, ovvero Duccio Cecchi: 9 anni, alla sua prima esperienza televisiva, il ragazzino sembra destinato a durare. Cantante, attrice ed ora talent-scout: una carriera inarrestabile visto che dai tempi di Datemi un martello e La partita di pallone, la Pavone ha esplorato altri campi dello spettacolo. Vale la pena, allora, ripercorrere le tappe principali della cantante divenuta celebre nel 1962 vincendo la prima edizione del Festival degli Sconosciuti organizzato da colui che sarebbe poi divenuto suo marito nonché manager, Teddy Reno. Gli anni doro furono segnati da successi come Che mimporta del mondo, Il geghegè, Viva la pappa col pomodoro (scitta da Nino Rota per il Gian Burrasca televisivo) e Come te non cè nessuno. La sua fama varca i confini nazionali anche grazie alle sue interpretazioni di Bonjour la France e Remember me: invitata a partecipare ad uno dei programmi pù famosi dAmerica, l\"Ed Sullivan Show\", tra il 1965 ed il 1970 lavorò insieme ad artisti come Diana Ross, Ella Fitzgerald, Tom Jones, Paul Anka e i Beach Boys. Po, negli stessi anni in Italia fu anche protagonista di cinque film tra cui Totò e la famiglia americana del 1965 con Totò, Rita la zanzara con Giancarlo Giannini e Non stuzzicate la zanzara con Giulietta Masina, entrambi nel 1966. Ma ad aumentare la sua popolarità, oggi come ieri, fu il piccolo schermo, dal Gian Burrasca della Wertmuller agli spettacoli Studio Uno e Stasera Rita di Antonello Falqui seguiti a ruota dagli spettacoli teatrali insieme a celebri comici come Macario e Dapporto. E se di fronte a fenomeni come Madonna o Britney Spears è facile ironizzare, resta il fatto che dagli anni 60 ad oggi Rita Pavone ha totalizzato la cifra di 31 milioni di dischi venduti (cantati in italiano, spagnolo, francese, inglese e tedesco), il record assoluto tuttora imbattuto per una cantante italiana. Allo stesso modo va sottolineata anche la sua versatilità che, in anni più recenti, lha vista interpretare La dodicesima notte di Shakespeare al Teatro Romano di Verona o, ancora, il ruolo di Gelsomina nel musical La strada tratto dal capolavoro di Fellini. E per il 2002 è già in cantiere un nuovo progetto: dopo lo speciale per Canale 5, infatti, la cantante porterà Gian Burrasca anche in teatro realizzando un musical con Duccio Cecchi e un gruppo di bambini dagli 8 ai 14 anni.    
FILM E PERSONE