Luciano Rispoli è prima di tutto un gentiluomo, un uomo d’altri tempi, si evince dal modo in cui parla, saluta, stringe la mano, lascia il passo alle signore. Nessun aria da divo, da primadonna, eppure è uno di quei personaggi che la televisione, una certa televisione, l’ha vissuta per una vita intera, ha contribuito a costruirla. E non molla la presa.
Da mercoledi 9 marzo alle 23 torna in esclusiva su Canale Italia ( a fine mese visibile anche su Sky) a condurre il suo talk show ‘Il Tappeto Volante di Luciano Rispoli’. Visto il successo di ascolti e critica raccolti dalle 20 puntate andate in onda tra fine 2004 e inizio 2005, l’emittente guidata da Luca Garbo ha deciso di produrne di nuove. Con sicure riconferme e molte novità.
‘Per me si tratta di un punto di partenza –afferma Rispoli- Se fossi tornato a lavorare alla Rai o alle altre ‘grandi’ sarebbe stato semplicemente un punto di arrivo’. Accanto a lui c’è una giovane sorridente ragazza, Ginevra Bichi Ruspoli, di innegabile sangue blu, laureata in Disegno Industriale alla Facoltà di Architettura di Firenze, varie esperienze nel mondo della moda sia come indossatrice che come disegnatrice di accessori per Cavalli. Viste le precedenti scelte, da Roberta Capua a Melba Ruffo a Michela Rocco di Torrepadula, sapevamo che Rispoli non ci avrebbe deluso. Ma ultimamente la prudenza non è mai troppa. Spontaneo il paragone con il recentissimo esperimento sanremese Federica ‘Zao’ Felini, bellissima ragazza senza dubbio ma troppo inconsistente rispetto alla padronanza lessicale di Bonolis e alla professionalità autoironica della Clerici. In comune Ginevra e Federica hanno una sola cosa: la magrezza. E basta.
Il salotto ospiterà dunque protagonisti del nostro tempo, per discutere e confrontarsi sui temi più disparati, politica, cinema, libri, teatro e via dicendo, per una televisione garbata, questo sembra l’aggettivo più appropriato. ‘Non mi piace come si gestiscono i diversi programmi d’intrattenimento –dice Rispoli- è tutto troppo urlato, troppo alla ricerca del sensazionalismo’. Del resto con il rumore assordante si fà presto a coprire le idee.
Tra i nuovi personaggi trova simpatico Fabio Canino e le sue ‘Cronache Marziane’ e il caso ha voluto che la prima puntata del Tappeto Volante parli proprio di omosessualità. Ospiti in studio: Loredana Lecciso, Alfonso Signorini, Irene Pivetti, Cesare Lanza, Annalisa Minetti, Nicola Arigliano, Mauro Rostagno, Flavia Fortunato, Gai Mattiolo.
Nuova è la location: Palazzo Ferrajoli, sobrio ed elegante. A pochi passi c’è palazzo Chigi e il Presidente del Consiglio. ‘Chissà – dice Rispoli- magari un giorno passerà a trovarci’. Tra l’altro la parte musicale vede come protagonisti Giorgio Marconi al piano (pianoforte a coda) e, new entry, Mariano Apicella, ormai celebre partner musicale del Presidente del Consiglio. ‘E’ un musicista completo -dice Rispoli- vi assicuro che non è qui perchè è raccomandato...’


NOTIZIE
Rispoli, gentiluomo della tv
Luciano Rispoli torna al timone de 'Il Tappeto Volante' con, al suo fianco, il fresco e delicato volto di Ginevra Bichi Ruspoli. Musica, luci soffuse e comodi sofà per discutere con garbo.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace