NOTIZIE

RFF: cronaca della serata di apertura

RomaFictionFest 2011. Il via ufficiale alla kermesse con James Belushi e Gigi Proietti

James Belushi e Gigi Proietti al RomaFictionFest

26.09.2011 - Autore: Alessia Laudati
Grande entusiasmo, qualche polemica e tre premi, per la partenza del RomaFictionFest 2011, apertosi ieri sera all’Auditorium Parco della Musica di Roma a suon di red carpet e di ospiti nazionali ed internazionali come James Belushi, Gigi Proietti, Claudia Gerini, Federico Zampaglione, Lunetta Savino, Ricky Tognazzi, Simona Izzo,  Bianca Guaccero, Nancy Brilli, Elsa Martinelli, Monica Scattini, Maria Scicolone, Pamela Prati, Eva Grimaldi e Anna Falchi. Durante la serata di presentazione, condotta dalla madrina della kermesse Vanessa Incontrada insieme al direttore artistico Steve della Casa, sono stati consegnati tre premi di eccellenza, gli Excellence Award, a James Belushi, Gigi Proietti e Lunetta Savino. Emozionati i premiati, scoppiettante James Belushi, già protagonista di una MasterClass del pomeriggio: “ Ho un grande amore per l’Italia, ma in particolare per Roma. In questo paese ho girato due film qui e mi sono sentito amato. Quando vengo qui mi sento a casa.  Il RFF è un festival importante, io sono uno studioso di cinema, ma la televisione rappresenta oggi il massimo per sceneggiatori, attori e registi. Per questo il RFF rappresenta un modello che va sostenuto”. A questo punto del discorso, James, in linea con la polemica avvenuta in conferenza stampa con il Presidente della Regione Renata Polverini, colpevole secondo alcuni di aver scarsamente sostenuto finanziariamente il Festival, tira fuori un assegno di 120 dollari a sostegno del Festival e lo consegna alla Presidente, tra uno scherzo e una risata tristemente amara. Lunetta Savino ringrazia invece la giuria e soprattutto i suoi personaggi senza i quali non le sarebbe stato possibile raggiungere la fama e conquistare l’affetto del pubblico. Infine riceve il premio di eccellenza Gigi Proietti, presente insieme a tutto il cast della fiction coprodotta da Rai Fiction e Artis e diretta da Luis Prieto, Il signore della truffa, proiettata in anteprima dopo la premiazione. L’attore, in forma smagliante come sempre, ringrazia l’organizzazione del festival e lascia spazio alla proiezione della fiction che andrà in onda in due puntate su Rai Uno lunedì 3 e martedì 4 ottobre.

Proietti interpreta Federico Sinacori/Nicola Persico, truffatore seriale, ladro dandy e gentiluomo, ritiratosi in pensione e sotto falsa identità, sulle sponde del lungolago di Verbania. Una pensione tranquilla, scandita dai piaceri della vita e dall’attitudine edonista dell’ex truffatore. Ma il passato sembra richiamare alle armi il mago della truffa, quando l’esercito sgangherato dei condomini del palazzo dove risiede, si scoprono vittime di un inganno ben congeniato. Una commedia fresca, divertente colorata, che mette in luce il talento istrionico dell’attore capace di mascherarsi, cambiare attitudini e accenti, perfettamente a suo agio nella parte di condottiero di una sgangherata equipe di personaggi umani e divertenti, pronti a infrangere la legge pur di sopravvivere al pericoloso debito che grava sulle loro teste. C’è un po’ di Monicelli, nel tratto che dipinge i problemi, le aspirazioni e i sogni della gente comune, un’allegra brigata che con mezzi a volte improbabili e semplici, sconfigge un’ingiustizia diffusa che sembra non lasciare scelta. Una serie, vicina alla gente, ai suoi problemi, ma insieme fresca e vivace, con il talento di Proietti che catalizza attenzione e risate. Insieme all’attore, sono presenti nel cast: Maurizio Casagrande, Massimo de Lorenzo, Susy Laude, Juan Diego, Lorenza Sorino e molti altri bravi attori. Il Festival continua, tra sorprese ed ospiti fino al 30 settembre 2011.
 

FILM E PERSONE