

NOTIZIE
Renis revolution
Domani parte il fenomeno mediatico più atteso dell'anno: il Festival di Sanremo giunto alla sua 54esima edizione. E noi di Televisione.it saremo in prima linea a seguire la kermesse in diretta. Non perdiamoci di vista!

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Siamo agli sgoccioli. Anche quest’anno sono in arrivo le tanto amate canzonette anche se gran parte dell’industria discografica è rimasta a casa. Merito di Tony Renis, grande protagonista di quest’anno. Non è ancora partita la kermesse ma il direttore artistico Renis ne ha fatte già parecchie...prima fra tutte la litigata con Simona Ventura. Che è sembrata una bella promozione.
Ma la lite era vera. Non era uno scambio di battute per fini di promozione pubblicitaria. Ma tutto è stato chiarito nel corso di una telefonata in diretta nella puntata di ieri di “Domenica in”. Il ‘padre padrone’ Tony Renis è un tipo che non molla e i dissapori erano reali.
Lui, d’altra parte vuole che la Ventura faccia solo la conduttrice e lei ci sta provando. A differenza dei suoi predecessori più che alle star internazionali ha pensato al format del programma. Lo speriamo di tutto cuore. In effetti Tony Renis di televisione italiana cosa ne sa? Non molto, dato che sembra abbia impostato il Festival come un vero show all’americana. Lui, che dopo essersi trasferito negli States anni fa si è dato parecchio da fare negli meandri del mondo italoamericano. C’è chi dice che il trasferimento avvenne per amore. Si narra che fosse perdutamente innamorato dell’attuale moglie Elettra Morini, ex etoile alla Scala. Ma questa è solo leggenda.
Parlando di questioni più concrete, il direttore artistico è piuttosto deluso: in molti lo hanno snobbato a cominciare da Adriano Celentano, Iva Zanicchi, e sembrerebbe anche lo stesso Silvio Berlusconi. Ma che ci farebbe il presidente del consiglio al Festival?
Poveretto, ancora defezioni oltre le major discografiche! Ma Renis ha definito vigliacchi i big che non partecipano alla manifestazione canora, causa anche le major discografiche che hanno imposto il loro veto. Da parte loro era il minimo non partecipare al Festival.
Il direttore artistico ha chiesto scusa per l’espressione ‘cagasotto’ usata in un’intervista in riferimento ai cantanti che hanno rifiutato di partecipare al festival: in fondo è solo un’espressione colorita, un termine milanese, ha commentato.
Pochi gli ospiti internazionali e non tutti di grido. Si parla di Black Eyed Peas, Aventura, Dustin Hoffmann, Victoria Beckam, Natalie Cole, Lionel Richie Joaquin Cortes, Emanuele Filiberto di Savoia. E poi i nostri Raoul Bova a Christian De Sica.
Allora su cosa puntare? Sulla gara canora che ci riserverà non poche sorprese (a questo punto lo speriamo!): Simona conferma che i brani sono bellissimi..e poi il lavoro con Tony Renis, dice, c’è stato: loro non sono in conflitto ma lavorano per lo stesso obiettivo. Sarà..
Anche Mike Bongiorno, a quanto si apprende, è stato invitato a partecipare al Festival di Sanremo per la serata-revival di venerdì 5 marzo. L’idea originaria degli organizzatori sarebbe stata quella di vedere insieme sul palco dell’Ariston Bongiorno e Pippo Baudo. Più revival di così. Ma Super Pippo ha detto ’no’. Giustamente data la sua esclusione come direttore artistico al Festival. Come biasimarlo?