

NOTIZIE
Regali in serie
Tante idee per chi volesse riempire lo spazio sotto l'albero di Natale con regali su misura per ognuno.

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti
Quando lo stress da lavoro ci lascia una breve tregua, ecco che arriva la rincorsa affannosa ai regali. Succede così che la tv, oltre a saper risollevare pomeriggi spenti facendoci compagnia, riesce ad essere una buona consigliera per un regalo che soddisfi anche i più esigenti. Comedy, drama... non importa quale genere di serie tv si preferisca. Sempre di più l'home video riesce a ritagliarsi uno spazio tra le liste dei regali grazie alla sua versatilità di genere e di prezzo, andando dalle rielaborazioni di vecchi classici fino alle più recenti produzioni televisive: sono i cofanetti infatti i principi del Natale, raccolte complete di alcune serie di successo, o stagioni inedite da aggiungere alla collezione. Tra i regali "a colpo sicuro" si può sicuramente menzionare il boxset completo de "I Soprano" (Warner Bros.) che oltre a raccogliere in 30 dvd tutte le stagioni, ridivise in 86 episodi, completa l'opera con oltre 3 ore di contenuti speciali. Raccolte complete anche di "The O.C.", del nostro Commissario Montalbano o di perle vintage come "La donna bionica" e "L'uomo da sei milioni di dollari" offrono una concreta opportunità di soddisfare chiunque. Per chi invece volesse sperimentare approcci alternativi alla tv, c'è un'ampia (e crescente) letteratura televisiva che non sfigurerebbe nella propria biblioteca; perchè no, accanto a libri di storia e sociologia. D'altronde anche la tv riesce con i suoi linguaggi a rappresentare la società attuale. Si va dalle semplici "guide per l'uso" come il classico "Buona Maestra" di Aldo Grasso o "Created by: il nuovo impero americano delle serie TV" di Mario A. Rumor fino al “Dizionario dei Telefilm” di Leo Damerini e Fabrizio Margaria (ed. Garzanti)… Da non perdere poi il "Linguaggio del Dr.House" (ed.Liguori) per chi volesse cercare di comprendere i comportamenti del cinico dottore. Una immensa varietà di idee flessibili e adatte ad ogni gusto e portafoglio, che potrebbero sicuramente ridurre di molto le preoccupazioni da regalo, lasciando sotto l'albero solo spazio al divertimento.