NOTIZIE

Reazioni a Catena

Dopo lungo tempo passato dietro le quinte, l'ultimogenita di casa Fiorello torna in tv con un talk magazine sul mondo giovanile.

Blog: Reazioni a Catena

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Mentre il fratello Rosario non smette di divertire (divertendosi) dai microfoni di Viva Radio2 e il secondogenito Beppe continua a essere uno degli attori più richiesti sul piccolo schermo, l’ultimogenita di casa Fiorello, Catena detta Katy, scrittrice e autrice di testi televisivi, torna in tv con un nuovo programma. Dopo Nati senza camicia, storie di personaggi che nonostante le umili origini hanno raggiunto il successo (su Raitre nel 2004), è adesso la volta di Blog – Reazioni a Catena, talk magazine dedicato a tematiche prevalentemente giovanili.

Sei puntate -si parte mercoledì 6 dicembre alle 23.10 su Rai 2- per discutere di sei temi che vengono analizzati con un gruppo di giovani presenti in studio, per cercare soluzioni alternative ai problemi concreti che nascono dal non facile rapporto dei ragazzi con la complessa realtà dei nostri giorni. Il dibattito si snoderà lungo varie “reazioni a Catena”, quelle che si innescano scardinando luoghi comuni e banalità.

Il titolo di ciascuna puntata sintetizza la dicotomia tra due scelte di vita. Si parte con "Legalità-Illegalità". Nella lotta alla criminalità organizzata sono moltissimi i giovani che decidono di ribellarsi a un atteggiamento di passiva rassegnazione e si impegnano per cambiare le cose. L’argomento sarà affrontato con Don Tonino Palmese, dell'“Associazione Libera” per la regione Campania, con i ragazzi del movimento calabrese “Ammazzateci tutti”, con quelli del comitato “Addiopizzo”, con l'attore Luigi Lo Cascio, con il giornalista palermitano Giuseppe Sottile e il cantante Frankie Hi Nrg che racconta di come ci si ribella attraverso la musica. Infine verrà trattato il problema della criminalità informatica con il direttore del servizio della Polizia e delle Comunicazioni, Domenico Vulpiani.

I rimanenti cinque titoli in scaletta sono “Corpo-Mente” ovvero quanto siamo condizionati nelle scelte che riguardano la relazione tra il nostro corpo e la nostra mente; “Normale-Sballato”: come l'assunzione di stupefacenti ed alcolici sia una fuga dalla realtà;  “Mi sposo –Convivo”: quanto sia difficile dire “per sempre” sia sul lavoro, sia in amore; “Violenza-Rispetto”: quanto sia crescente la spirale di violenza nei comportamenti dei giovani; “Paura- Coraggio”: difficoltà anche psicologica nell'affrontare problemi, false promesse e trabocchetti che la vita riserva.

FILM E PERSONE