

NOTIZIE
Real Nightmares
Un nuovo reality show si prepara a scuotere gli animi dei telespettatori: "Nightmare on Elm Street: Real Nightmares". Per ora andrà in onda solo negli States, trasmesso da CBS.

12.04.2007 - Autore: Tamara Salidu
Un nuovo reality show si prepara a scuotere gli animi dei telespettatori.
Ancora reality? Sì, ma stavolta qualcosa di innovativo approderà sui teleschermi, per il momento solo del pubblico americano. ”Nightmare on Elm Street: Real Nightmares” cita ovviamente la fortunata serie dedicata a Freddy Krueger e sarà dedicata ai peggiori incubi che popolano le menti e i sogni di coloro che vi parteciperanno.
A presentarlo proprio l’interprete del terribile assassino sfigurato, Robert Englund, che avrà l’arduo compito di accompagnare le “vittime” in una location preparata ad hoc dove la sfida proposta loro sarà quella di affrontare le loro più recondite paure. Dai ragni al buio, dai serpenti al vuoto, i partecipanti e gli spettattori affronteranno la sfida con quelli che sono i loro peggiori incubi.
Englund si è dimostrato entusiasta all’idea di condurre il reality, che si svilupperà in sei episodi da un’ora ciascuno. Sarà la Cbs a trasmettere lo show e sul sito della rete americana esiste un apposito form da compilare per chi volesse tentare la partecipazione al singolare programma.
In ogni puntata Robert Englund si recherà nella casa dei prescelti, che racconteranno gli incubi nei minimi dettagli. A questo punto toccherà al mago degli effetti speciali Peter Kuran (“Star Wars”, “Robocop”, “X Men 2”) dare loro vita e ai partecipanti verrà chiesto di affrontare, e quindi sconfiggere, i loro più inquietanti timori.
Scelta azzeccata quella di affidare questo viaggio nelle paure, più o meno comuni, dell’animo umano, all’attore Robert Englund, che ha prestato il volto al protagonista proprio dell’horror movie “A Nightmare on Elm Street”, che nel 1984 diede il via a quella che sarebbe stata la fortunata e ben nota serie cinematografica dedicata all’orrida figura di Freddy, costituita da altre sette pellicole, incluso l’ultimo episodio, “Freddy vs. Jason”, dello scorso anno.
L’attore è infatti impaziente di scoprire ciò che rende agitate le notti degli americani che, in particolar modo, avrà il compito di accompagnarci in un viaggio attraverso la psiche umana, fino alla sfida vera e propria, che consiste nell’affrontare la materializzazione di ciò che più opprime. Per fare ciò, comunque, Englund non si servirà del trucco che lo ha reso Freddy.
Se tutti gli altri reality, o comunque la maggior parte di essi, si prefiggono di realizzare dei sogni o dei desideri, o comunque di rendere in qualche modo possibile la loro realizzazione, “Nightmare on Elm Street: Real Nightmares” sovverte tutte le regole e propone quaclosa di nuovo, che data la natura di quello di cui si tratta, assumerà anche delle forti connotazioni “cinematografiche”.
Come in tutti i reality ci si aspetta un premio finale, ma per il momento pare che oltre al gettone di presenza, il compenso per i partecipanti sia proprio quello di affrontare e, ci si augura, sonfiggere, i propri demoni interiori.