

NOTIZIE
"Rapido.Tv" e "Top of the Pops"
"Rapido.Tv" e "Top of the Pops":i due programmi della stagione dedicati alla musica.

21.12.2000 - Autore: Francesca Camerino
\"Rapido.TV\" in onda il sabato alle 15.20 su Italia 1 è un programma che \'racconta\' il 2000 attraverso i personaggi, la tecnologia, le immagini, i suoni del nuovo millennio, con particolare attenzione a quello che sarà il nostro futuro.
Grande attenzione è data alle sinergie fra programma tv e sito internet. Ledizione di questanno di \"Rapido\", sempre presentata dall\'instancabile viaggiatrice Petra Loreggian, cambia la location: la base della trasmissione infatti non è più il treno, ma un camper ipertecnologico che percorre strade nuove e poco esplorate per parlare del millennio appena cominciato.
Il programma continua a viaggiare sulla falsariga delle due edizioni precedenti, andando sempre ad anticipare le mode, le tendenze, le idee nell\'ambito dei campi che più interessano un pubblico attento, recettivo. Da \"Rapido\" i telespettatori hanno imparato ad aspettarsi i segnali per essere sempre un passo avanti rispetto a quello che succede nel mondo dello show business e della tecnologia.
Quindi spazio rinnovato per la musica (con ospiti, segnalazioni di novità, servizi in esclusiva) e conferma dello spazio dedicato al cinema. Ogni settimana si segnala una pellicola importante e si dedica un servizio ad un attore o attrice cult del momento.
Grande spazio, come sempre, dedicato alla tecnologia, sia nella sua forma più \"ludica\" (videogiochi, DVD, MP3) che in quella legata alla tecnologia applicata alla nostra vita quotidiana, con occhi di riguardo ovviamente sul futuro nelle comunicazioni.
Dopo il successo riscosso in Germania, Australia, Francia, Giappone, Olanda e Inghilterra,\"Top of the Pops\" sbarca anche in Italia. Tutti i sabati su Raidue alle 14.05, il programma presenta il meglio della musica italiana ed internazionale. A condurlo la giovanissima Sarah Felberbaum, volto nuovo della televisione italiana, lanciata in tv con lo spot della Tim.
Top of the Pops è stato lanciato dalla BBC nel lontano gennaio 1964. Trasmessa inizialmente da una chiesa sconsacrata di Manchester la versione inglese del programma è diventata nel corso degli anni un vero successo.
Da allora ci sono state millenovecento puntate, che hanno segnato, attraverso la classifica dei TOP 40, settimana dopo settimana, la storia della musica pop. In Italia la trasmissione presenta un aggiornamento della nuova classifica TOP 40 dei brani singoli elaborata dalla Doxa. Le valutazioni si basano sulla media degli ascolti radiofonici di tutte le principali emittenti italiane pubbliche e commerciali e dei dischi più venduti in Italia.
Realizzato a Cinecittà, nello studio 15 diretto da Ruggero Montingelli già regista di svariati programmi musicali, da \"Discoring\" a \"Hotel Babilon\", \"Top of the Pops\" ha in sé tutti gli ingredienti per diventare, anche in Italia, il programma simbolo delle nuove generazioni.