NOTIZIE

Ragazzi in Festival

A maggio Treviso ospita la 17a edizione del 'Festival Televisivo Internazionale Ciak Junior'. Una settimana interamente dedicata ai ragazzi e alla loro creatività.

Ciak Junior

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
A maggio 2006 Treviso si anima per diventare una città dedicata ai più giovani. Dal 22 al 27 del mese accoglierà il Festival Televisivo Internazionale Ciak Junior, nato diciassette anni fa sulla base di un progetto preciso. Esistono, in breve, due modi per fare televisione per ragazzi: confezionare programmi pensati dagli adulti che parlano dei bambini e degli adolescenti oppure lasciare che siano loro stessi a concepire trasmissioni che possano esprimere al meglio i loro problemi e i loro sogni.

Ciak Junior, progetto televisivo internazionale ideato dal Gruppo Alcuni, che si propone di fare televisione con i ragazzi, segue questa seconda strada, invitando gli studenti dai 10 ai 15 anni a scrivere e successivamente interpretare una breve storia per la tv. I giovani diventano realmente protagonisti di un processo di produzione audiovisivo e di un programma televisivo, riuscendo così a capire ‘come si fa un film’.

La 17a edizione del progetto denominato Ciak Junior – Il Cinema Fatto Dai Ragazzi è partita con l’invio del bando di concorso a tutte le scuole italiane. C’è tempo fino al 6 marzo per inviare il soggetto per un breve film. I soggetti per la partecipazione devono essere inviati entro il 6 marzo 2006 a: Gruppo Alcuni/Ciak Junior - Via Corti 12 - 31100 Treviso. Tra tutte le proposte arrivate, ne verranno scelte 3, che diventeranno veri e propri film.

La troupe del Gruppo Alcuni, sotto la guida di Francesco e Sergio Manfio, lavorerà con i giovani autori per la stesura della sceneggiatura, la scrittura dei dialoghi, la scelta delle location e per la realizzazione delle riprese. I cortometraggi andranno in onda su Canale 5 a maggio 2006. In seguito, il Festival, in programma a Treviso, dal 22 al 27 maggio 2006, vedrà riuniti sia i ragazzi italiani che i giovani stranieri che hanno realizzato i film nei propri paesi d’origine.

Questa edizione-oltre alla consegna dei Premi Internazionali Ciak Junior assegnati ai corti- prevede molti appuntamenti. Dagli incontri del Parlamento dei ragazzi (in cui i giovani di tutto il mondo si ritrovano per parlare di tv per ragazzi e di come la vorrebbero) alla produzione del film Un corto tutti insieme; dall’assegnazione del Premio Internazionale Programma Audiovisivo per l’educazione dell’infanzia fino alla presentazione di un nuovo programma televisivo per ragazzi prodotto da tutte le emittenti che prendono parte al progetto.

Ciak Junior, realizzato in collaborazione con Canale 5 e l’UNESCO/ROSTE, è uno dei programmi per ragazzi più diffusi nel mondo. E’ infatti programmato in moltissimi Paesi: dal Cile al Sudafrica alla Croazia fino alla Cina, dal Senegal alla Spagna, Germania, Irlanda, Belgio, Israele, Ungheria, Slovenia e Repubblica Ceca. Fino ad ora sono stati prodotti 240 cortometraggi scritti e interpretati dai ragazzi e nel 2006  verranno realizzati circa 20 nuovi film. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito www.alcuni.it

FILM E PERSONE