NOTIZIE

Quelli del DNA

I protagonisti di "C.S.I.: scena del crimine"

C.S.I. : scienza del crimine

13.04.2005 - Autore: Sara Martino
La squadra del DNA vive e opera nella città di Las Vegas, città fuori dall\'ordinario, che appare nel suo reale aspetto solo di notte quando le migliaia di luci la illuminano e la trasformano in un\'universo insolito. E proprio qui \'i nostri\' combattono lignoranza, il male, la violenza nella city più hot e cool degli Stati Uniti dove regnano i casinò, i topless bar, il puro divertimento. Questa è latmosfera e lo scenario che fa da sfondo ad una delle serie tv più drammatiche: \"C.S.I.: scena del crimine\".   A capo del C.S.I spicca il veterano Gil Grissom (William L. Petersen), in forze al Criminalistics Bureau a Las Vegas da 17 anni; è anche merito suo se i laboratori della Scientifica della città sono diventati i più titolati dopo quelli di Los Angeles. Secondo lui \"se vuoi entrare alla Scientifica devi analizzare tutti i particolari\". Grissom nella vita non potrebbe fare altro.   Volto femminile della sezione e grande conoscitrice dell\'animo di Gil è laffascinante Catherine Willows (Marg Helgenberger), ex ballerina di lap-dance che ha conosciuto Grissom in gioventù diventando la sua assistente. La donna ha una figlia a carico e un matrimonio fallito alle spalle.   Warrick Brown (Gary Dourdan) è il trentaduenne di colore e dagli occhi blu, analista con una grande passione per il proprio lavoro. L\'unico del gruppo ad essere nato e cresciuto a Las Vegas, in gioventù ha lavorato nei casinò come croupier. Sa cosa vuol dire puntare e rischiare, ma si è dimenticato cosa significhi perdere; conosce ogni angolo e volto della città meglio di chiunque altro ma non ha mai saputo chi era suo padre.   Proveniente da San Francisco, la trentunenne Sara Sidle (Jorja Fox) è lultima arrivata del gruppo: è la più sensibile, la più problematica, è una scommessa personale di Grissom; il lavoro per lei è una fuga dalla gente, dai genitori, dal passato. Forse per questo ci si butta anima e corpo, più di chiunque altro al C.S.I.   Il trentaduenne Nick Stokes (George Eads), ultimo figlio di due avvocati di Dallas, ha la legge nel sangue. Per lui essere nella sezione C.S.I. è un compromesso. Tra lessere detective di polizia ordinario e avvocato ha scelto la strada di mezzo. Più degli altri lavora con listinto, non ha unagenda, si ficca spesso nei guai; con Sara rappresenta il lato impulsivo e intuitivo del team, riuscendo ad arrivare dove la scienza e il DNA a volte falliscono.   A tutti loro si unisce in più di unoccasione il Capitano Jim Brass (Paul Guilfoyle), un tempo a capo del C.S.I. e ora assegnato alla Squadra omicidi. Brass chiede spesso una mano agli ex colleghi quando le piste convenzionali e gli informatori non portano a delle vie d\'uscita.
FILM E PERSONE