Provate a mettere insieme un poliedrico anchorman, una scatenata squadra di inviati capaci di deformare la realtà al punto da renderla quasi credibile e la possibilità di averli sempre con voi. Moltiplicate il risultato per 85 nuovi episodi e avrete “QuasiTG”. Il primo notiziario ironico e surreale multipiattaforma.
A supporto del già affermato direttore Rocco Tanica (tastierista del gruppo Elio e le storie tese nonché attore, presentatore…) abbiamo una squadra di inviati in parte rinnovata: Claudia Penoni (Zelig ultima edizione), Nicola Stravalaci (già in tv con Buona la prima di Ale e Franz), Debora Magnaghi (la storica voce di “Magica, magica Emi” e “Sailor Moon”), Johnny Palomba (critico cinematografico di Serena Dandini), Gloria Anselmi (letteronza di Mai dire….), Paolo Sesana (trasformista e voce nota di Radio 105), Paolo Ruffini (alias Paolino, conduttore di Scalo 76) e Herbert Cioffi (tra i protagonisti dello spettacolo teatrale PALI E DISPARI).
“QuasiTG” è prodotto da Yam112003 in collaborazione con Vodafone ed è distribuito su canale televisivo satellitare (SKY), locale (Telesia per Roma e Milano), su internet (Youtube e Itunes) e mediante telefonia UMTS (Vodafone Podcast che consente di ricevere video o audio direttamente sul proprio cellulare UMTS, e su Vodafone SKY TV UMTS e DVB-H)
Il “QuasiTG” va in onda dal lunedì al sabato alle 20,30 su FX (canale 113 di SKY).


NOTIZIE
Quasi...ci credo
Dopo la prima edizione, nata un po' per gioco un po' per scommessa commerciale, torna "QuasiTG", il divertente telegiornale che sovverte i canoni di fedeltà alla notizia, prendendo in giro gli scoop sensazionalistici.

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti