Incredibile ma vero. A breve, i Puffi, adorabili ometti blu che vivono nei funghi, diventeranno un film. La Paramount Pictures ne ha acquistato i diritti cinematografici con l’intenzione di produrre una trilogia, realizzata con tecnica 3D. L’ultimo capitolo della saga dovrebbe arrivare nelle sale nel 2008, anno significativo per le storiche creaturine: creati nel 1958 dalla matita del fumettista belga Peyo, nome d’arte di Pierre Culliford (1928-1992), compiono infatti cinquanta anni.
I Puffi (Smurfs in inglese, Schtroumpf in lingua originale) sono nati quasi per caso, come personaggi di contorno, in alcune avventure di ‘Rolando e Pirulì’ a cui Peyo lavorava da tempo. Eppure ebbero un tale successo, sin dalla loro prima apparizione, che il fumettista decise di dedicarsi esclusivamente a loro. La celebrità vera e propria è arrivata però negli anni '80 (precisamente nel 1981), grazie allo zampino di Hanna e Barbera, che li resero protagonisti di una serie animata da 256 episodi, vincitrice tra l’altro di numerosi Emmy Awards.
I simpatici gnometti in calzamaglia, alti due mele e poco più, come cantava Cristina D’Avena nella prima sigla per la televisione italiana, vivono in un pacifico villaggio immerso nel verde. A guidarli il Grande Puffo, l’unico con la barba (segno di saggezza oltre che di anzianità) e l’unico vestito di rosso. Gli altri, tutti rigorosamente in calzamaglia bianca, prendono il nome dalle proprie caratteristiche caratteriali o fisiche: puffo forzuto, puffo quattrocchi ( che non perde occasione per esclamare la sua frase di rito, ovvero ‘che è meglio!’), puffo vanitoso, musicista, pittore, dormiglione, brontolone e Baby Puffo.
C’è un’unica donna, dagli occhioni da cerbiatto e la lunga chioma bionda: Puffetta. Tutto sarebbe perfetto se non ci fossero le continue incursioni del malefico mago umano Gargamella e del suo arcigno gatto Birba. L’ unico scopo delle loro giornate è quello di riuscire a catturare i puffi e cucinarli in pentola: essi costituiscono infatti un ingrediente indispensabile per la riuscita delle loro pozioni magiche. Per quanto riguarda i tre lungometraggi, non è stato ancora reso noto nè il cast nè il regista. Unico nome certo quello dello sceneggiatore, Herb Ratner. Aspettiamo con curiosità i prossimi sviluppi.


NOTIZIE
Puffi al cinema
Le simpatiche creaturine di Peyo partono alla conquista del grande schermo. E festeggiano così il loro cinquantesimo compleanno.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace