Il primo turno delle primarie del Centrosinistra è ormai acqua passata. Adesso è tempo di ballottaggio e la tv si sintonizza sulla nuova sfida in agenda per domenica 2 dicembre. In corsa per il titolo di leader della coalizione: Pier Luigi Bersani, attualmente in vantaggio, e Matteo Renzi.
E la lezione impartita da Sky in materia di politica e media sposta subito l'asse della seconda tornata elettorale sul piccolo schermo, dove nell'arco di sei giorni, andranno in onda quattro confronti.
Il primo a farsi avanti è Fabio Fazio che nella trasmissione Che tempo che fa del lunedì (in onda il 26 novembre in prima serata), si concede un approccio soft nell'ordine di due interviste separate ai candidati per un commento dei risultati e uno sguardo ai possibili scenari futuri.
Di tutt'altro spirito la convocazione di RaiUno che, dopo essersi fatta sfuggire l'occasione del confronto a cinque, nella prima serata di mercoledì 28 novembre vedrà i due superstiti impegnati in un faccia a faccia di stampo tradizionale volto a fornire agli elettori nuovi strumenti di valutazione sulla base dei programmi che Bersani e Renzi intendono promuovere. Malgrado non sia ancora stato reso pubblico il nome del moderatore, le prime voci indicano Marco Frittella come il più accreditato.
Anche Enrico Mentana però reclama la sua fetta e, dopo aver ceduto il primo turno a In Onda, torna in pole position per l'esclusiva sul ballottaggio. Il direttore del Tg La7 ha infatti lanciato pubblicamente il suo invito ai candidati via Twitter per riceverli sabato 1 dicembre in prima serata. RSVP...
Sul quarto confronto, quello che coerentemente con quanto fatto dovrebbe avere luogo su Sky, si attendono dettagli e conferme che ci riserviamo di pubblicare al più presto.
Articoli suggeriti: L'X Factor della politica


NOTIZIE
Primarie: la tv in fila per i dibattiti
Con il confronto tra i candidati per la leadership del Centrosinistra, Sky ha aperto una pista oggi affollatissima. Tutti gli appuntamenti pre-ballottaggio.

26.11.2012 - Autore: Ludovica Sanfelice