NOTIZIE

Primadonna in tv

Maria De Filippi ha decisamente inaugurato un nuovo modo di fare televisione. E' proprio con lei che la conduzione televisiva spiega le sue ragioni e parla di se stessa, battezzando l'era della meta-televisione.

Maria De Filippi

12.04.2007 - Autore: Seralisa Carbone
Dopo sei mesi di duro apprendimento e perfezionamento, i giovani amici di Maria De Filippi si affrontano in un vero e proprio corpo a corpo in cui è la professionalità a fare la differenza, pena l’esclusione. Contro ogni pronostico basato sulla popolarità, domenica è toccato a Lello abbandonare la scuola, nell’atmosfera adrenalinica e certamente più solenne della prima serata. Smessa la maglietta rossa da sfidante, Valerio torna a indossare quella nera da titolare, tra gli applausi soddisfatti di un pubblico più spietato del solito ma ben ammonito dalla conduttrice: gli intenti del serale non devono essere polemici!   Intanto Alessia e Sabrina (le due recluse della settimana) si preparano a combattere l’ultima sfida nella casetta-acquario, forti anche dei consigli a domicilio della padrona di casa Maria De Filippi, dispensatrice di saggezza e training autogeno.   Moderatrice, psicologa, autrice, ballerina: dove vorrà arrivare la presentatrice più militante d’Italia? Di certo non corriamo il rischio di vederla (non a breve, quantomeno) sul palco dell’Ariston, considerato il suo look così arditamente giovanilistico (il bustino a pois e il grembiulino sul pantalone le possono valere, più che l’appellativo di sofisticata e modaiola, almeno quello di ‘Sora Maria’, vista l’età!).   Innegabile, però, che abbia inaugurato un nuovo modo di fare tv. Con Maria De Filippi la conduzione televisiva spiega le sue ragioni e parla di se stessa, battezzando l’era della meta-televisione. Ed è in questo, soprattutto, che possiamo trovare la sua definizione di primadonna: chi altri, se non lei, è riuscito a fissare così decisamente, nell’immaginario collettivo, la coscienza che un programma tv non è solo un prodotto finito, ma il risultato di un lavoro di squadra che trova la sua solida impalcatura nel ruolo svolto da redazione, autori e tecnici del settore?   Del resto, “Amici” di Maria De Filippi è un programma che punta a formare e promuovere professionisti, mettendo al servizio di questo intento la professionalità di una conduttrice che fa il suo lavoro spiegandolo, illustrandone le meccaniche, chiarendo ruoli e fini. Basti solo pensare all’ormai storica frase che spesso precede la pausa pubblicitaria: “Mandiamo la pubblicità per far riprendere fiato ai ragazzi”. Quasi viene da chiedersi se questa meta-tv non sia un altro alibi formato famiglia per far muovere i soliti collaudati ingranaggi del tubo catodico.   Magari un giorno ne sapremo di più, magari lo chiederemo proprio a lei, se vorrà spiegarsi al di fuori di un’inquadratura. Nel frattempo, sono le cifre che contano e gli ascolti, si sa, non mancano, come pure la godibilità di una competizione che abbiamo imparato a conoscere attraverso la mediazione di chi conduce. E forse, è proprio questa professionalità autoreferenziale a fare di Maria De Filippi una primadonna della tv.
FILM E PERSONE