NOTIZIE

Presentazione

Breve presentazione di "Gente di mare", serie televisiva in 12 episodi incentrata sulle vicende di un Tenente della Guardia Costiera.

Gente di mare

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Gente di mare, la nuova fiction proposta da Raiuno a partire dal 4 dicembre, giorno della Festa della Marina, racconta le inchieste e le azioni di soccorso della Guardia Costiera e, intrecciate a quelle, le storie private dei molti personaggi che ne animano le vicende. Prima di tutti c’é Angelo Sammarco (Lorenzo Crespi), il tenente che, suo malgrado, nel primo episodio, viene trasferito in Calabria, sua terra natale,  per collaborare ad una delicatissima indagine che vede protagonisti magistratura e Carabinieri.

Il corpo di una donna assassinata viene ritrovato in mare. Gli inquirenti sospettano che il colpevole sia il Tenente di Vascello Giacomo Onorato, comandante dell’Ufficio circondariale marittimo (detto Circomare) di Tropea. Angelo, che è nato e cresciuto a Tropea, ma si è dovuto trasferire a Genova quando, già orfano di madre, a sedici anni ha perduto anche il padre misteriosamente scomparso in mare, fa di tutto per evitare il ritorno nella città natale. Il suo timore é quello di trovarsi di fronte a persone e a situazioni che aveva sepolto nel fondo della memoria.

Di fatto ritroverà amici inseparabili come Toni e Sofia, i figli di Carmine Amitrano, amico intimo di suo padre, ma l’incontro più emotivamente toccante sarà con il primo amore, Margherita, che è diventata il medico fiduciario della Guardia Costiera. Il Tenente Sammarco riuscirà, alla fine, a risolvere il caso della donna assassinata, scagionando il comandante Onorato. Ma nel frattempo succedono molti altri eventi di grande importanza: si riaccende l’amore con Margherita, si riannodano i legami con la famiglia Amitrano e, sul piano professionale, si concretizza un perfetto inserimento nel nuovo gruppo di lavoro.

Infatti, grazie al coraggio, alla sua lealtà e disponibilità, Sammarco riuscirà a conquistare presto la fiducia dei suoi sottoposti, inizialmente restii ad accoglierlo. Quanto al caso Onorato, emergono altri misteri che meritano di proseguire le indagini. Per tutti questi motivi Angelo chiede di essere confermato al comando del Circomare di Tropea, anche se questa decisione gli costa la rinuncia a una promettente carriera di oceanografo. Di qui in avanti, il Tenente di Vascello Angelo Sammarco sarà dunque al centro di tutte le storie raccontate dalle dodici puntate di “Gente di mare”, mettendo a frutto tutta la sua competenza, il suo sprezzo del pericolo e il suo amore per la giustizia. E, ciliegina sulla torta, riuscirà anche a raggiungere la felicità nella sua vita privata.

FILM E PERSONE