

NOTIZIE
Premio Rodolfo Valentino
Martin Scorsese, Virna Lisi e Leonardo Di Caprio sono quest'anno i vincitori del Premio internazionale del cinema "Rodolfo Valentino": la cerimonia di premiazione andrà in onda su Raiuno il 6 febbraio intorno alle 23.30.

12.04.2007 - Autore: Adele de Gennaro
Martin Scorsese, Virna Lisi e Leonardo Di Caprio sono questanno i vincitori del Premio internazionale del cinema Rodolfo Valentino, giunto questanno alla ventisettesima edizione e considerato uno dei riconoscimenti più prestigiosi in ambito internazionale. Il premio al servizio del personaggio nel cinema viene assegnato ogni anno ad un attore, unattrice e un regista che per carisma e talento abbiano raggiunto, come Rodolfo Valentino, i vertici del successo mondiale. Posto sotto lAlto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Puglia ed il sostegno dellAnica (Associazione nazionale industrie cinematografiche ed audiovisive), dellU.N.P.F. (Unione nazionale produttori film), del S.N.G.C.I. (Sindacato nazionale giornalisti cinematografici), dellAgis (Associazione generale italiana spettacolo) e dell \"Agenzia Italia\", il Premio Rodolfo Valentino rappresenta ormai dopo ventotto anni di attività uno dei più apprezzati riconoscimenti alla carriera di grandi protagonisti del cinema internazionale.
E non cè dubbio che il terzetto premiato questanno abbia tutti i requisiti per vincere il premio: Di Caprio e Scorsese, fra laltro, sono da diversi mesi in Italia dove stanno girando lattesissimo \"Gangs of New York\" e per Virna Lisi, già vincitrice anni fa del \"Cesar\" francese per la sua interpretazione in \"La regina Margoux\" è un doveroso riconoscimento alla carriera di unattrice che non si è mai piegata ad esigenze commerciali. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 27 gennaio allHotel Hilton di Roma e sarà trasmessa da Raiuno il 6 febbraio intorno alle 23.30: un vero show a cui prenderanno parte come ospiti gli Avion Travel, Ivana Spagna, Jenny B. la Big Band diretta dal maestro Mazza ed altri ancora. Un appuntamento dal respiro internazionale che questanno arriva per la prima volta a Roma. Istituito nel 1972, il premio infatti è stato realizzato fino al 1981 in Puglia (Rodolfo Valentino nacque a Castellaneta) e, in occasione del suo primo decennale, nel 1982 fu trasferito a Los Angeles dove si è svolto fino al 1995. Successivamente è stato riportato in Europa con edizioni a Berlino, Parigi, Londra, Madrid per approdare finalmente questanno a Roma.
Il premio, fin dalla prima edizione scevro da legami o vincoli di sponsorizzazioni commerciali, è assegnato da una giuria composta dal direttore artistico Guglielmo Biraghi (Presidente) e da altri cinque critici cinematografici di differenti paesi. Sfogliando lalbo doro dei vincitori del Rodolfo Valentino, si nota davvero un elenco di star del cinema internazionale. A ritirare personalmente le statuine doro cesellate a mano dallo scultore Aurelio Mortet sono stati, fra gli altri, Pedro Almodovar, Robert Altman, Antonio Banderas, Ingrid Bergman, Bernardo Berolucci, Richard Burton, Claudia Cardinale, Francis Ford Coppola, Bette Davis, Glenn Ford, Vittorio Gassman, Rita Hayworth, Jeremy Irons, Claude Lelouch, Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Liza Minnelli, Robert Mitchum, Jeanne Moreau, Philippe Noiret, Roman Polanski, Anthony Quinn, Carlos Saura, Elizabeth Taylor, Liv Ullmann, Peter Ustinov e Franco Zeffirelli. Basterà a convincere il divo Leonardo Di Caprio, sempre più capriccioso e imprevedibile, a ritirare personalmente il premio? Nel corso della serata organizzata da Tiziana Rocca, parteciperanno comunque circa mille ospiti tra le personalità più rappresentative del mondo della cultura, dellarte, della finanza, della politica e dello spettacolo che, in occasione della cerimonia di consegna, prenderanno parte ad un gala di beneficenza in favore di Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche.