NOTIZIE

POKÉMON 3

Esce il terzo capitolo dei Pokémon. Ritornano Ahs, Brock, Misty, Pikachu e il Team Rocket.

Pokemon 3

19.05.2009 - Autore: Francesca Romana Avesani
Uno, due e tre! Esce in Italia, in anticipo rispetto al previsto, il terzo capitolo dedicato ai Pokémon. Una nuova avvincente avventura dei Pokémon. Il simpatico allenatore Ash Ketchum e i suoi inseparabili amici, Brock e Misty, sono in viaggio verso Greenfield, una bella città di montagna. La sorte vuole però che al loro arrivo il tanto atteso paesaggio è in realtà una distesa di ghiaccio. Il bel panorama è stato trasformato da una bambina di nome Molly, figlia del professor Spencer Hale, appassionato studioso di Pokémon recentemente scomparso in seguito alla scoperta dei misteriosi Pokémon Unown. Questo strano Pokémon, a forma di lettere dellalfabeto, è in grado di leggere i sogni, le emozioni e i pensieri degli uomini traducendoli in una realtà molto particolare. A causa del rapimento del padre Spencer, Molly è rimasta completamente sola. In una notte sogna di riunirsi al padre. Unown percependo la profonda solitudine della bambina trasforma in realtà il suo desiderio, circondando la sua casa con mura di cristallo e inviando Entei, Pokémon leonino, che sarà al suo fianco per proteggerla e per sostituire, anche nelle sembianze, il papà. Desiderando anche una mamma, Entei rapisce quella di Ash portandola a casa della piccola. Il giovane protagonista, accompagnato dai suoi amici dai suoi fedeli Pokémon e aiutato dal Team Rocket parte alla ricerca della mamma e verso la salvezza della piccola cercando di sottrarla così dalle forze mistiche che potrebbero renderla prigioniera in questo mondo dirrealtà.   Commento Pokémon 3 è un film che risulta molto più godibile del capitolo precedente. Cè più azione, lanimazione è maggiormente curata, la storia è senza dubbio avvincente, così come la trama più accurata. E una pellicola che si rivolge alla fascia di pubblico dei più giovani, a differenza di molti film Disney destinati anche agli adulti, con delle tematiche adatte ai più piccoli. Limportanza di essere coraggiosi, laffetto verso i propri cari, lappartenenza ad un gruppo, il rispetto verso chi ha bisogno e verso gli amici. Intelligente e astuta lidea di riproporre tra i Pokémon anche alcuni tra i più amati e facenti parte del primo gruppo formato da ben 51 mostriciattoli. I bambini esultano allapparizione di Charizard, un Pokémon che Ash ha messo in libertà e che ora vive a Charific Valley, corso ad aiutare il suo amico. La colonna sonora è per la maggior parte strumentale, eccetto per il pezzo principale cantato dal gruppo delle Innosense (\"To Know the Unown\"). Un po\' noioso è invece il cortometraggio che viene ogni volta allegato al film. Questa volta Pikachu e Pichu. E un sistema alternativo che ha trovato la Nintendo per pubblicizzare dei nuovi Pokémon. Ogni volta un breve film ha lo scopo di presentare nuovi personaggi che molto probabilmente ritroveremo nelle nuove serie di Pokémon su Game Boy Advance o Game Boy Color. Lunico punto simpatico è lintramontabile Pikachu, eroe divertente e tenero che riesce sempre ad ipnotizzare il pubblico con il suo Pika! Pikachu!.    
FILM E PERSONE