

NOTIZIE
Pippo
Ha da poco compiuto 70 anni ma non li dimostra. Si tratta di Pippo(Goofy) che fa il suo debutto nel cortometraggio "Mickey's Revue" del 1932 in cui faceva una breve apparizione ma la sua personalità inizia a prendere forma solo nel '35 nel cartone "Moving day".

19.05.2009 - Autore: Sara Martino
Ha da poco compiuto 70 anni ma non li dimostra.
Si tratta di Pippo (Goofy) che fa il suo debutto nel cortometraggio \" Mickey\'s Revue del 1932 nel quale fa una breve apparizione ma la sua personalità inizia a prendere forma solo nel 35 nel cartone Moving day nel quale lanimatore Art Babbit costruisce un ruolo apposito per il personaggio iniziando a delineare le sue caratteristiche definitive. E\' così che nasce un stella.
Il simpatico cane dai grandi denti e dalle lunghe orecchie, che non cammina a carponi ma avanza in maniera eretta come ogni altro essere umano, ha avuto sempre un gran successo.
Ma perché ancora oggi continua ad essere così popolare? Principalmente perché è simpatico. In ogni lingua e ad ogni età le buffonate di Pippo piacciono sempre. Ma ciò è dovuto anche alla forza del suo umorismo. E allegro, fedele, aiuta sempre i suoi amici, è gentile, innocente come un bambino con gli occhi sgranati sul mondo che lo circonda. Inoltre pensa sempre il meglio del prossimo. E incosciente a tal punto da vederlo spesso tentare cose che noi stessi avremmo paura ad intraprendere.
A parte episodiche apparizioni soliste, come in \"Pippo alle Olimpiadi\", dove però non proferisce parola, il goffo cane ha fatto da spalla a tutte o quasi le star della Disney
La seconda metà degli anni 30 è letà doro per i cortometraggi Disney. Pippo è protagonista assieme a Topolino e a Paperino ad una varietà di situazioni comiche che solitamente finiscono nel caos, ma sempre in coppia mai come star assoluta.
Pippo è stato linterprete di una parte consistente degli home video a partire dal 1980. Appare in una serie di cassette prodotte dalla Buena Vista Home Entertainment, incluso \"Here\'s Goofy\" e \"Mickey & the Gang\", \"The Goofy World of Sports\", \"Happy Summer Days\", e \"Fun on the Job\", \"Mickey and the Beanstalk\", \"The Prince and the Pauper\".
Per molti anni è stato un personaggio ricorrente nelle produzioni finalizzate alleducazione. Il suo meraviglioso ottimismo nel fare le cose lo rendeno un soggetto ideale per questo genere di produzione, visionata da milioni di giovani scolari nel mondo.
In fondo chi meglio di Pippo può insegnare cosa è giusto e cosa è sbagliato?