NOTIZIE

Piccolo mondo antico

La vicenda è ambientata sul lago di Lugano a metà dell'Ottocento e ha come sfondo la repressione del maresciallo Radetsky nel Lombardo-Veneto dopo i moti rivoluzionari

Piccolo mondo antico

12.04.2007 - Autore: Adele de Gennaro
E in arrivo a gennaio sugli schermi di Canale 5 \"Piccolo mondo antico\", TV movie in due puntate con Claudia Pandolfi, Alessandro Gassman e Virna Lisi. Tratto dal celebre romanzo di Antonio Fogazzaro, che già aveva ispirato nel 41 il film di Mario Soldati con Alida Valli e Massimo Serato, il nuovo prodotto targato Mediatrade rientra in una linea editoriale di produzioni tratte dai grandi classici della letteratura. Diretto da Cinzia Torrini, che si cimenta per la prima volta in un film in costume, \"Piccolo Mondo Antico\" è stato girato in undici settimane tra il lago di Como, il lago di Lugano e i dintorni di Roma, in particolare nella seicentesca Villa Parisi di Frascati. La vicenda è ambientata sul lago di Lugano a metà dellOttocento e ha come sfondo la repressione del maresciallo Radetsky nel Lombardo-Veneto dopo i moti rivoluzionari. Protagonisti sono Franco e Luisa: lui rampollo di una delle famiglie più importanti della Valsola che, rimasto orfano di entrambi i genitori, vive con la nonna, la rigidissima Marchesa Orsola. Lei è una giovane di modeste condizioni che, proprio per le sue origini, è considerata dalla Marchesa una piccola arrivista. I due giovani si sposano segretamente contro il volere della Marchesa che non perde tempo a diseredare il nipote. Nonostante dure restrizioni economiche, Franco e Luisa trascorrono anni tranquilli, allietati dalla nascita della piccola Maria. Presto, però, dovranno affrontare una nuova tragedia: la bimba muore cadendo dal lago... Piccolo mondo antico afferma la Torrini - è lunico romanzo risorgimentale di grande valore. E un classico della letteratura con una grande storia damore, ma anche molta ironia, specialmente nei personaggi minori, unironia che ho cercato di mantenere. Un classico, dunque, con molti elementi di modernità, come riconoscono gli interpreti del nuovo TV movie di Canale 5. Sicuramente dice Alessandro Gassman è una storia molto moderna. Mi sono affezionato a questo personaggio perché Franco è incapace di odiare, è un giovane che non ama le ingiustizie, che crede nellUnità dItalia e, visto quel che succede nel Nord-est, è importante trasmettere questi valori. Una prova impegnativa anche per la Pandolfi, entusiasta del suo ruolo. Adoro Luisa afferma perché è una donna molto forte, che va contro il bigottismo ricorrente nelle persone che le vivono accanto. Oltre a Virna Lisi, nel ruolo della perfida Marchesa, il cast comprende anche Helmut Griem, Renato Carpentieri ed Enrico Beruschi.      
FILM E PERSONE