Il giovane regista Satoshi Kon, reduce dalla partecipazione alla Mostra del Cinema di Venezia 2006 con Paprika (produzione: Madhouse), viene ormai considerato, in oriente come in occidente, il nuovo golden boy dell’animazione nipponica. L’ex discepolo di Katsuhiro Otomo (per lui ha diretto “Magnetic Rose”, uno dei corti che compongono il film “Memories”) ha dimostrato di riuscire a realizzare film d’animazione di qualità con budget bassissimi. Yamato Video gli rende omaggio riproponendo in dvd Perfect Blue (1997), il film d'esordio dell'autore giapponese, capolavoro del brivido che ha ottenuto il Premio del pubblico a Fant’Asia 97 (festival che si tiene a Montreal) e un grande successo di pubblico.
Il lungometraggio, che segna il debutto di Kon alla regia, elegante psycho-thriller (che i giapponesi si affretteranno a ribattezzare “psycho-suspence-anime”), è tratto molto liberamente da un popolare romanzo di Yoshikazu Takeuchi. Al centro del racconto è la cantante Mima Kirigoe, leader del gruppo Cham. Nonostante il sostegno dei fan nessuna delle sue canzoni è salita ai vertici delle classifiche: questo le fa pensare che è tempo di cambiare qualcosa. Mima abbandona il gruppo e prova a sfondare come attrice in un Tv Drama. Insicura sulla scelta fatta, la giovane, che si sente sola e abbandonata al proprio destino, inizia a vedere uno spettro virtuale di se stessa che non le risparmia critiche e infamie. Quando poi scopre in Rete un sito, chiamato “La stanza di Mima”, in cui ogni suo gesto e azione vengono riportati con maniacale dedizione, pensa di essere sull’orlo della follia. Intanto le riprese della serie sono terminate e una serie di incidenti cominciano a colpire coloro che hanno lavorato nella fiction. Cosa sta succedendo?
Nato il 12 ottobre 1963, Satoshi Kon inizia a lavorare nel mondo dei fumetti quando ancora è studente universitario. Nel 1986 si laurea alla Musashino College of Fine Arts. Quattro anni più tardi firma il fumetto “Kaikisen” e collabora al film “Rojin Z” e al live action “World Apartment Horror” di Katsuhiro Otomo (di cui nel 1991 disegna la versione manga). Nel 1995 scrive e realizza il cortometraggio “Magnetic Rose”, primo episodio dell’omnibus “Memories”. Nel 1997 debutta nella regia con “Perfect Blue” (1997). A questa pellicola faranno seguito: “Millennium Actress” (2001), “Tokyo Godfathers” (2003), la serie tv di culto “Paranoia Agent” (2004). Con “Paprika” (2006), sua quarta regia, finisce in concorso a Venezia 2006.
Scheda Tecnica
Perfect Blue
Giappone, 1997, 81 minuti
Soggetto: Yoshikazu Takeuchi
Sceneggiatura: Sadayuki Murai
Regia: Satoshi Kon
Character Design: Hisashi Eguchi
Animazioni: Hideki Hamazu
Montaggio: Harutoshi Ogata
Fotografia: Hisao Shirai
Art Direction: Nobutaka Ike
Musica: Masahiro Ikumi
Produzione: Rex Entertainment/Madhouse/Oniro
Consulenza speciale: Katsuhiro Otomo
Dvd – Contenuti Extra:
Gallerie personaggi
Gallerie ambientazioni
Schede personaggi
Trailer


NOTIZIE
Perfect Blue
E' disponibile in dvd l'opera prima di Satoshi Kon, il nuovo golden boy dell'animazione nipponica: un elegante psycho-thriller ricco di colpi di scena e con finale a sorpresa

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace