NOTIZIE

Passo doppio, il nuovo varieta' di Raiuno

Varietà, talk-show e informazione: sono questi gli ingredienti di "Passo doppio", il nuovo programma di Pippo Baudo in onda da giovedì 11 gennaio su Rai Uno. Sette puntate per raccontare in maniera inedita il talento ed il carattere dei grandi protagonisti dello spettacolo italiano.

Pippo Baudo

12.01.2001 - Autore: Adele de Gennaro
Varietà, talk-show e informazione: sono questi gli ingredienti di Passo doppio, il nuovo programma di Pippo Baudo in onda da giovedì 11 gennaio su Rai Uno. Sette puntate per raccontare in maniera inedita il talento ed il carattere dei grandi protagonisti dello spettacolo italiano. Reduce dal successo di \"Novecento\" su Rai Tre, il Pippo nazionale ritorna alla grande sulla rete ammiraglia Rai con un programma ideato in tempi strettissimi. \"Linvito a rientrare in Raiuno ammette il presentatore mi è stato fatto solo a dicembre, quindi abbiamo avuto pochissimo tempo per costruire un nuovo programma\". Dai vertici Rai, ovviamente, massima fiducia nella capacità di Baudo di rafforzare il prime time della Rai, messa a dura prova dai protagonisti del \"Grande Fratello\" schierati da Mediaset. \"E un rientro molto importante conferma il direttore di Raiuno Maurizio Beretta e siamo molto fiduciosi negli ascolti di questo programma che racchiude i due elementi principali della nostra rete, tradizione e innovazione. E una stagione di grande interesse, la competizione si fa sempre più dura per cui abbiamo bisogno di fuoriclasse come Baudo\". In onda in diretta dallo Studio 3 del Nomentano, \"Passo doppio\" tratterà della vita e dei successi degli ospiti in studio (due in ogni puntata) scavando anche negli incontri più significativi e persino nei fallimenti dei loro percorsi artistici. A fare da sfondo allo spettacolo firmato da Ivano Balduini, Maria Rosaria De Luca, Bruno Longhini, Paolo Ferrajolo e Guido Barlozzetti la scenografia di Gaetano Castelli, lorchestra diretta da Pippo Caruso e le coreografie e la regia di Gino Landi. Lo studio si avvale di un anello di scorrimento che consentirà il riverbero delle immagini al centro, mentre musica e balletti si fonderanno nel racconto delle storie. Dopo Piero Chiambretti e Loretta Goggi, ospiti della prima puntata, le coppie protagoniste delle prossime settimane saranno Massimo Ranieri e Anna Galiena, Renzo Arbore e Lino Banfi, Enrico Montesano e Ami Stewart. Niente quiz una volta tanto, in compenso il pubblico da casa potrà far domande agli ospiti tramite una segreteria telefonica, quindi in studio si sentiranno i messaggi lasciati dai telespettatori. \"Penso che il varietà aggiunge il presentatore non sia affatto finito, dobbiamo solo interpretare gli umori del pubblico. Alla mia età, per esempio, sarei patetico a fare il rockman o qualcosa del genere, bisogna stare molto attenti alla fascia giovanile\". E un Baudo entusiasta e agguerrito, insomma, e non a caso si affretta a dire che il suo mestiere lo esalta sempre, senza differenze fra reti. \"Negli ultimi tempi afferma ho attraversato un periodo molto travagliato, ma anche stimolante. \"Novecento\" ha avuto gli ascolti più alti di Raitre, il 20%, ed ora ho avuto anche proposte da Raidue per un programma da fare con Teo Mammuccari\". Per i prossimi due mesi, intanto, lo attende \"Passo doppio\" lennesima sfida caratterizzata dalla voglia di proporre novità. \"Non vorrei conclude sclerotizzare i programmi televisivi facendoli tutti uguali, al pubblico bisogna offrire più generi. Io spero che il passo funzioni, anzi....che sia un passo triplo!\".  
FILM E PERSONE