NOTIZIE

Parental Control

Oltre diecimila famiglie hanno inviato richiesta di partecipazione al nuovo show di MTV. Una formula che non prevede conduttori, per raccontare una realtà molto italiana: il ruolo chioccia dei genitori nei confronti dei figli

Parental Control

19.05.2009 - Autore: Francesca Binfaré
Parte il 10 novembre alle 21.00 Parental Control, nuovo programma di MTV Italia. Si tratta di un interessante dating show (in onda ogni venerdì) che gioca su uno dei caposaldi della cultura italiana, cioè la ‘sacralità’ della famiglia e l’incontrastato ruolo chioccia dei genitori nei confronti dei figli, sempre piccoli e da accudire anche se ormai in età... pensionabile! Lo sappiamo che, per svariati motivi, in Italia abbandonare mamma e papà è quasi un tradimento, e non quel momento di attesa indipendenza come in gran parte degli altri paesi. Molto ‘traumatica’ per entrambe le parti sembra essere anche l’introduzione in casa di un fidanzato o fidanzata, vissuto all’interno del solido nucleo famigliare come una possibile minaccia. Potranno mai esistere al mondo un lui o una lei capaci di sostituirsi alle cure e alle attenzioni di mamma e papà?

Insomma, se ne avessero la possibilità, i genitori trasformerebbero la ricerca del futuro compagno dei loro figli in un lavoro a tempo pieno, fatto di prove, interrogazioni, esami e, prima ancora, di casting... Dunque, eccoli serviti: Mtv mette loro a disposizione un intero programma in cui far parlare tanto i rampolli quanto i ‘matusa’ e provare così a scoprire, giocando ma non troppo, cosa accade veramente tra le mura domestiche quando si incontrano genitori, figli e fidanzati.

Ecco le fasi di questo curioso show: per prima cosa, i genitori scelgono il fidanzato o la fidanzata ideale per i propri figli (indipendentemente dal fatto che un boyfriend o una girlfriend l’abbiano già) attraverso un casting fatto di prove che toccano i punti fondamentali del carattere o delle abitudini dei pretendenti. I prescelti usciranno poi con la loro figlia o figlio e cercheranno in tutti i modi, grazie anche a trucchetti e consigli da parte dei genitori (non si dice, forse, che in guerra e in amore tutto sia concesso?), di conquistare il pretendente di turno. Gli appuntamenti vengono seguiti sia dai genitori sia dal fidanzato attuale della ragazza o del ragazzo: un po’ perfido? Forse, ma intanto mamma e papà gongoleranno.

Comunque, una volta finiti gli incontri il fidanzato o fidanzata ‘in carica’ avrà una sola ultima chance per convincere il partner (in bilico tra lui/lei e altre due possibilità) a non lasciare la via vecchia per la nuova: i figli tirati in ballo sceglieranno di rimanere con gli attuali compagni o di assecondare la scelta fatta da mamma e papà? Ma soprattutto, il fidanzato che ha subito l’umiliazione di essere abbandonato in presa diretta, come reagirà?
Se vi siete lasciati incuriosire, volete in qualche modo mettervi alla prova e decidete di partecipare al programma, basta inviare una mail a audience@mtvne.com oppure chiamare il numero 02/72098573: il Parental Control vi aspetta.

FILM E PERSONE