Show creativo, occasione per seguire i video musicali più cool del momento, guida per scoprire le novità del panorama musicale internazionale: tutto questo vuole essere Mtv Our Noise, il nuovo programma di Mtv Italia sulla musica che fa tendenza. In più, la striscia quotidiana, in onda dal 15 gennaio dal lunedì al venerdì alle ore 18, segna il debutto nel ruolo di conduttore di Carlo Pastore, nuovo VJ di MTV.
Il programma è dedicato alla “Generation C” - dove C è l’iniziale di Content o di Creative -, cioè a tutti quei giovani interessati non solo a guardare, in un processo passivo di consumo culturale, ma anche a partecipare, creare e produrre contenuti: musica, tecnologie, videoclip, cinema, web, videogames, arte, moda e street culture. Centro focale di “Our Noise” sarà dunque la migliore musica del momento, quella che spesso esce dai circuiti commerciali ma trova terreno fertile tra i giovani.
Con uno stile diretto ed essenziale Carlo Pastore informerà gli spettatori sui dischi in uscita, i concerti e gli eventi da non perdere, le curiosità del mondo musicale con un occhio di riguardo alle tecnologie e al web. “Our Noise” si propone di essere la colonna sonora ideale tout-court, la playlist da caricare nell’iPod e l’agenda con gli appuntamenti del giorno. Per farsi un’idea, accanto all’ultimo clip dei Kooks e agli estratti video della playlist, si potranno ripercorrere la carriera di Moby o Regina Spektor, ma anche conoscere in tempo reale i gusti musicali e l’abbigliamento preferito dal popolo indie di Lecce, Londra o New York.
Il pubblico verrà coinvolto fino a diventare una community attiva sul sito Internet www.mtv.it/ournoise, dove spettatori e internauti potranno confrontarsi e contribuire alla costruzione di “Our Noise” caricando i propri contenuti audio e video che verranno trasmessi sotto forma di podcast virali: si tratta di microframmenti di breve durata e rapida diffusione con contenuti di vario genere (fuori onda, promo, estratti di interviste etc...). Sul sito anche il blog di “Our Noise” che racconta cosa succede davanti e dietro le quinte del programma; una bacheca dove i ragazzi possono lasciare i loro messaggi; la sezione Web Surfing dedicata ai siti più strani e bizzarri scoperti da chi naviga in rete. Infine sono disponibili anche tutti i contenuti per il mobile: suonerie, loghi, sfondi, videogames, news musicali e via dicendo.
Lo studio televisivo in cui “Our Noise” viene realizzato è ispirato alle installazioni dell’artista coreano Nam June Paik. Un loft postindustriale bianco, minimale, dove i giochi di luce sulle pareti, i monitor sparsi e i suoi simpatici abitanti, pennuti robotizzati dai differenti gusti e look musicali, cercheranno una possibile simbiosi armonica tra natura e tecnologia.


NOTIZIE
Our Noise
Una striscia quotidiana sulla musica che fa tendenza. Ecco la nuovissima proposta di MTV Italia.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace