Star Trek ovvero l’utopia di un umanità pacificata per cui non esiste il denaro ma la sete di sapere, non perde il suo fascino. Il segreto della storica serie creata a metà degli anni ‘60 da Gene Roddenberry, sta probabilmente nell’accogliere ciò che è diverso, nel rispetto delle differenze, nel sanare le divergenze per giungere (e mai parole furono più lungimiranti) là dove nessun uomo è mai giunto prima. Buone notizie per gli appassionati della saga, Jimmy(SKY canale 140) che da svariati anni ha un occhio di riguardo per tutto ciò che riguarda la fantascienza, propone succulente novità.
Se si è appena concluso il ciclo di Enterprise, partita nel 2004 (l’episodio finale della quarta ed ultima stagione è stato trasmesso il 22 maggio scorso) e il 5 giugno prossimo toccherà a The Next Generation chiudere i battenti, dietro l’angolo è pronta ad atterrare Voyager le cui sette stagioni andranno in onda a partire su Jimmy dal 24 luglio prossimo in versione doppio audio (italiano-inglese). Inoltre, per rendere omaggio alla storica saga di fantascienza il 12 giugno alle ore 21 Jimmy manda in onda una serata speciale intitolata Oltre l’Ultima Frontiera. Si parte con un breve documentario di mezz’ora che ripercorre i 40 anni di Star Trek, seguito alle 21.30 dal film inedito Star Wreck - In the Pirkinning.
Il documentario esplora le cinque serie ufficiali- dalle missioni di Kirk & Co. alle ultime avventure dell’Enterprise guidata dal capitano Archer- senza dimenticare le produzioni realizzate dai fan e le parodie, prima tra tutte Star Wreck - In the Pirkinning, irriverente omaggio finlandese tanto alla serie di Roddenberry quanto a Babylon 5. Il film è stato presentato in anteprima al Telefilm Festival 2006, occasione durante la quale Jimmy ha voluto una madrina d’eccezione: il Capitano Kathryn Janeway di Voyager, al secolo Kate Mulgrew.
‘Star Wreck’, realizzato totalmente in Finlandia e ricchissimo di spettacolari effetti speciali, nato in realtà da uno scherzo scaricabile via internet, è diventato presto un cult, quasi a raccogliere l’eredità affettiva della serie madre. Per concludere segnaliamo che dal 19 giugno Jimmy inaugura una lunga rassegna di film sci-fi: si parte con due classici, le produzioni inglesi La Terra Esplode (19 giugno) e L’astronave degli esseri perduti (26 giugno). Ogni film del ciclo verrà introdotto da Wonder Stories, un breve speciale di approfondimento dedicato alle curiosità della produzione, ai retroscena e all’impatto avuto nella cinematografia di genere dalle pellicole presentate.


NOTIZIE
Oltre l'ultima frontiera
Star Trek, utopia di un umanità pacificata che agisce mossa non dal desiderio di denaro ma dalla sete di sapere, non perde il suo fascino. L'ultima produzione della storica saga è un film-parodia finlandese e si intitola 'Star Wreck'

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace