NOTIZIE

Oltre la serie animata

Per imporre un nuovo prodotto sul mercato, le strategie oggi sono ben differenti rispetto al passato. Si inizia con il cartone animato o il videogioco per poi passare a tutta una serie di prodotti di merchandising.

Monster Rancher

19.05.2009 - Autore: Alessandro Bottero
Monster Rancher sarà un vero e proprio business. Un milione e passa di giochi per PlayStation venduti sono la base su cui si edifica tutto il Monster Rancher merchandising, una serie di prodotti molto diffusa in Giappone, e che sta per partire anche qui da noi. Limitatamente allaspetto cartaceo si sa già che la Mondo TV, proprietaria dei diritti di sfruttamento della serie per il mercato italiano, è intenzionata a produrre tutta una linea di prodotti correlati alla serie animata, per soddisfare la Monster Rancher mania che nelle intenzioni dovrebbe partire anche da noi, dopo aver invaso la terra del Sol Levante e gli Stati Uniti. Essendo Monster Rancher un prodotto diretto a un target di utenti di età prescolare la Mondo Tv intende sperimentare anche formati non generalmente associati a personaggi Manga, come i libri per bambini, simili nel formato e nellimpostazione ai quelli editi dalla Disney Libri. Oltre a un libro singolo sarà disponibile anche un cofanetto che racconta per sommi capi la storia delle prime puntate della serie.   Accanto a questi prodotti destinati ai giovanissimi la Mondo Tv produrrà anche un album di figurine, che in 180 immagini seguirà le prime 24 puntate della serie. Tutti esperimenti che cercano di allargare il mercato a nuovi lettori. Per lutenza più tradizionale invece ci sono due prodotti che partiranno un mese dopo linizio delle trasmissioni su Raidue. Parliamo del Manga ufficiale di Monster Rancher, edito in Giappone dalla Enix, e dellanime comics che con cadenza mensile presenterà ladattamento su carta delle puntate viste in Tv. Il Manga è un tipico prodotto derivato da una serie animata, con un tratto leggermente più deforme dellanime. Siamo un po sulla linea di Slayers, anche se in questo caso la storia percorre abbastanza fedelmente lo svilupparsi della serie tv. E vero che i due Tankobon editi dalla Enix, su cui si basa la versione italiana pubblicata dalla Mondo TV, danno quasi limpressione di saltare tutto un blocco di puntate passando direttamente allo scontro finale tra Moo e la Fenice, ma sostanzialmente sia il carattere dei personaggi che lo sviluppo delle vicende sono rispettati. Lanime comics di Monster Rancher invece segue fedelmente le vicende della serie.
FILM E PERSONE