

NOTIZIE
Notti magiche a Cannes e in Tv
Eccoci giunti alla vigilia del 55° Festival di Cannes che coinvolgerà cinefili e appassionati di cinema in dieci giorni di fuoco, dal 15 al 26 maggio, durante i quali personaggi illustri del mondo del cinema assegneranno la fatidica Palma D'Oro.

12.04.2007 - Autore: Valeria Baldi
Eccoci giunti alla vigilia del 55° Festival di Cannes che coinvolgerà cinefili e appassionati di cinema in dieci giorni di fuoco, dal 15 al 26 maggio, durante i quali personaggi illustri del mondo del cinema assegneranno la fatidica Palma DOro.
E anche il piccolo schermo rende omaggio a uno dei Festival cinematografici più importanti a livello internazionale.
Tele+ vi porterà le immagini della kermesse di Cannes, in esclusiva, grazie a tre appuntamenti giornalieri del \"Giornale del cinema\", la messa in onda della cerimonia dapertura in diretta, della serata conclusiva oltre ad uno speciale sullintera kermesse.
Ma anche Cinecinemas a partire dal 24 maggio e Cineclassics dal 26 maggio in poi, in occasione del Festival, propongono una programmazione speciale per ricordare coloro che hanno calcato la Croisette.
Cinecinemas2 oltre a mandare i film in replica, aprirà una finestra per offrirci una striscia quotidiana sulle curiosità e sugli avvenimenti più salienti.
Nella serata conclusiva Cineclassics darà vita ad una maratona di quattro tra i più bei film premiati nelle passate edizioni. \"Divorzio allitaliana\", commedia di Pietro Germi con Mastroianni e la Sandrelli che vinse nel 1962 un premio speciale per la migliore commedia. \"Breve incontro\" di David Lean, storia romantica di un incontro casuale che si trasformerà in amore; \"Odio implacabile\" di Edward Dmytyk, tra i primi film a denunciare lantisemitismo negli Stati Uniti, vincitore al Festival di Cannes nel lontano 1947. Per finire la divertente commedia egli equivoci \"Occupati di Amelia\" di Claude Autant-Lara che ha portato a casa la Palma nel 1949.
Ma anche la tv generalista, in questo caso Canale 5, offre una rassegna di capolavori premiati nelle precedenti edizioni. Infatti a partire dal 15 maggio proprio in concomitanza con la partenza della kermesse la rete di Mediaset manderà in onda una rassegna notturna di film che proprio a Cannes si sono aggiudicati i premi più prestigiosi.
Ma anche Cinecinemas fa la sua parte facendovi rivedere capolavori che in passato, magari, vi siete lasciati sfuggire.
Ad aprire il Primo Piano su Cannes è \"Segreti e bugie\" di Mike Leigh in onda venerdì 24 maggio, film dagli indimenticabili piani sequenza e vincitore della Palma Doro del 1996. E poi, \"Il Sapore della ciliegia\" delliraniano Abbas Kiarostami, film di grande fascino che ci proietta nel simbolico viaggio di un uomo in automobile, Palma Doro nel 1997. E ancora \"La bella scontrosa\" di Jacques Rivette uno dei maestri della Nouvelle Vogue, che ci parla di creazione artistica e rapporti interpersonali, vincitore del Premio speciale della giuria al Festival di Cannes nel 1991. Dulcis in fundo, \"Vivere\", capolavoro del grande cineasta cinese Zhang Yimou, già regista di \"Lanterne Rosse\" tratto da un romanzo di Yu Hua, saga cinese vista con gli occhi semplici di un burattinaio e della sua famiglia.