NOTIZIE

Non sarà una Ventura

Al via la terza edizione di X-Factor. Nonostante il cambio al timone, le polemiche e la buona musica non sembrano farsi attendere.

X Factor 3

10.09.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti
Mancano ormai poche ore al debutto su Raidue della terza edizione di “X-Factor”, il giovane talent-show che si è ritagliato un posto di tutto rispetto nel panorama dei reality, forte della spiccata ambientazione competitiva e meritocratica. Porte aperte giovedì 10 settembre, data strategica per evitare qualsiasi conflitto di audience con la finale di Miss Italia. Collocazione valida solo per i primi due appuntamenti, dopo i quali lo show tornerà a riempire i lunedì sera di Raidue.

Si parte con un assetto diverso, senza quel tocco di contestazione mista a complicità che la madrina Super-Simo riusciva a dare. Annunciato il suo addio alla fine della precedente edizione, non è stato facile trovare una valida sostituta, qualcuno che riuscisse a tener testa alle provocazioni dell'eclettico Morgan e alle sfuriate benevole di Mara Maionchi. Chi cerca trova è il detto. Ecco quindi apparire il nome di Claudia Mori. Di presentazioni non ha bisogno la moglie del Molleggiato. Il giusto compromesso tra stile e competenza musicale, qualità ampiamente dimostrate già nei provini antecedenti l'esordio. Austera nei giudizi, non si lascia guidare dagli altri giudici, ormai esperti delle selezioni.

Anche la Mori dunque con un X-Factor capace di tramutarsi in polemica e in salutare crescendo di ascolti. Confermate le tre categorie di partecipanti: over 24 saranno capitanati dalla Mori che lavorerà con il vocal coach Roberto Vernetti; restano sotto la supervisione di Mara Maionchi e di Gaudi i gruppi vocali, così come gli under 24 assegnati a Morgan che si avvarrà dell’aiuto di Carlo Carcano.

Confermato anche Francesco Facchinetti, in arte Dj Francesco, alla conduzione del talent-show di via Mecenate a Milano. A lui anche la guida della relativa fascia di approfondimento pomeridiano “Processo a X-Factor”.

Per partecipare come pubblico basterà contattare la Unic s.r.l., chiamando o mandando un sms ai numeri 339/1042048 o 349/0855395 (dalle ore 11:00 alle ore 19:00) oppure scrivere una mail all’indirizzo pubblico@pubblico.tv. La partecipazione è completamente gratuita ed è necessario avere tra i 18 e i 55 anni.
FILM E PERSONE