NOTIZIE

Nerone

In un clima di grande passione per la storia e l'epica antica, Raiuno propone il nuovo Nerone che ha il volto di un giovane e bravo attore del cinema internazionale. Non aspettiamoci un folle e spietato imperatore ma un uomo il cui sogno era fare l'attore...

Nerone

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Il 23 e 24 maggio su Raiuno in prima serata arriva Nerone, il secondo capitolo, dopo Augusto, della serie kolossal Imperium dedicata ai grandi personaggi dell’antica Roma.   E’ la storia, opportunamente romanzata, di uno dei più famosi imperatori romani, personaggio terrificante e allo stesso tempo terribilmente affascinante. Il tiranno incendiario che suona la lira mentre Roma arde tra le fiamme. Almeno nella versione tradizionale che ha accompagnato intere generazioni di studenti e influenzato l’opinione comune per secoli, quella dello storico Tacito.   Ultimamente grazie a studi approfonditi è emersa una figura meno romantica ma forse più veritiera. Quella di un uomo che voleva fare l’attore e per intrighi di palazzo e volontà di potere della madre si è trovato a recitare il ruolo di imperatore. Un uomo talmente sensibile e tormentato da diventare un despota e rasentare la follia.   Nel film c’è spazio anche per una storia d’amore, quella tra Nerone e la innocente Atte, il suo primo amore. L’aderenza alla verità storica è comunque garantita da un comitato internazionale di professori di storia antica.   A prestare il volto al nuovo Nerone è stato chiamato, in un cast per la maggior parte italiano, il ventottenne attore scozzese Hans Matheson, visto in Italia al cinema con Canone inverso (2000) di Ricky Tognazzi e in tv ne Il Dottor Zivago. ’’Un uomo in bilico tra ombra e luce, tra odio e amore’’, cosi descrive il suo personaggio il giovane attore.   Accanto a lui un cast internazionale. La pluripremiata attrice spagnola Angela Molina (la ricordiamo per esempio in Carne Tremula di Pedro Almodovar con Francesca Neri) interpreta la zia Domizia.   Laura Morante, sperduta madrina della 57ma edizione del Festival di Cannes, veste i panni della terribile madre Agrippina regalandole una immagine inedita; un ruolo che ha gradito moltissimo. “Agrippina è una donna morbosamente legata al figlio, compie feroci delitti per lui, perchè questo è l’unico modo che conosce per salvarlo, ma è anche molto coraggiosa e determinata” dice l’attrice.   Matthias Habish è il filosofo Seneca precettore di Nerone, Ian Richardson Settimo, Massimo Dapporto l’imperatore Claudio e Vittoria Puccini reduce dal successo di Elisa di Rivombrosa è Ottavia.   Nerone, realizzato da Raifiction e Lux Vide per la regia di Paul Marcus, è stato girato in Tunisia, vicino Hammamet. E’ lo stesso set dove è stato girato Augusto (trasmesso il 30 novembre e 1 dicembre 2003) e dove in autunno è previsto il primo ciak del terzo progetto di Imperium ovvero Pompei(Tito). A completare la serie Marco Aurelio, Costantino e La caduta dell’Impero.
FILM E PERSONE