

NOTIZIE
Neon Genesis Evangelion - Genesis 0:10
In anteprima assoluta la recensione e l'anticipazione del decimo capitolo di Evangelion

19.05.2009 - Autore: Gianluca Asvel Storniera
Tra le molte novità che la Dynamic Italia continua a proporre di stagione in stagione, sembra quasi impossibile che la decima uscita di una serie in corso di pubblicazione ormai da anni riesca a conquistare il primo posto nella classifica delle videocassette più richieste. Quando si tratta di Evangelion, però, siamo abituati a non stupirci più di nulla, non sorprende quindi che questa Genesis 0:10 si stata la vhs-anime più desiderata degli ultimi mesi.
Se Evangelion ha conquistato gli appassionati con le sue atmosfere cupe e i suoi contenuti spesso sconvolgenti, di certo gli episodi contenuti in questo volume non potranno che stupire anche i più scettici. Siamo infatti giunti alle puntate più famose e discusse delle serie, quelle che tanto scalpore sollevarono in Giappone ai tempi della loro prima apparizione e che rappresentano probabilmente il vero e proprio nocciolo narrativo ed espressivo della serie.
Nel diciannovesimo episodio, intitolato Battaglia da uomo INTROJECTION, Shinji dovrà affrontare il più temibile nemico mai fronteggiato dalla Nerv: lo spaventoso tredicesimo Angelo, tanto potente da riuscire a introdursi nel Geo Front, riducendo quindi allimpotenza tanto lo ZeroZero quanto lo ZeroDue. Tuttavia le battaglie combattute con le gigantesche unità Eva non sono mai le sole a travagliare i protagonisti della saga di fantascienza psicodrammatica di Hideaki Anno, ed ecco che nel ventesimo episodio, dal titolo Forma dellanimo, forma delluomo WEAVING A STORY II: oral stage\", Shinji dovrà scontrarsi con tutte le sue più recondite paure, con il suo passato, con il suo stesso ego, in un viaggio allucinante nei meandri del suo animo.
Anche ledizione italiana di questa Genesis non delude le sue (alte) aspettative, mantenendosi sugli (ottimi) livelli delle precedenti, a cui Dynamic ci ha in effetti abituato. Il doppiaggio si dimostra allaltezza anche nei momenti più ostici, drammatici e psicanalitici, senza far rimpiangere il comunque inarrivabile originale, e ledizione si impreziosisce di tre simpatici special bonus (due dialoghi di sottofondo nel ventesimo episodio e una doppia versione extra della sigla di coda del diciannovesimo, dalle inedite colorazioni).
Segnaliamo infine una vera chicca di questa Genesis: grazie alla collaborazione di Dynamic Italia e Gainax, unico in tutto il mondo, il decimo volume italiano di Evangelion mantiene una veste grafica e una copertina del tutto coerente con i precedenti nove, laddove persino la linea grafica originale giapponese era stata inspiegabilmente (e sgradevolmente) stravolta. Tutto lascia supporre che Dynamic intenda mantenere questa coerenza grafica anche per le restanti Genesis, che dovrebbero quindi sfoggiare tutte copertine inedite come quella che vi mostriamo qui in anteprima assoluta, in esclusiva per Cartoni.it!
Lattesissima decima Genesis sarà disponibile a giorni, e nel frattempo iniziate a pensare a quali personaggi potrebbero fare la loro comparsa sulle copertine delle prossimi volumi della serie.