NOTIZIE

Nel nome di Oprah

"The Oprah Winfrey Show", programma faro dei palinsesti americani, sbarca finalmente anche in Italia su La7d.

The Oprah Winfrey Show sbarca in Italia

07.06.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice
Negli Stati Uniti la voce di Oprah Winfrey è così autorevole da provocare oscillazioni nella borsa e da incidere sul risultato delle elezioni presidenziali. E Obama lo sa. Il suo salotto, da venticinque anni, apre quotidianamente al dialogo sui temi più caldi e contraddittori della società americana ma sa anche dedicare spazio alle chiacchiere più frivole grazie al passaggio di ospiti vip.

Per vip da quelle parti s’intende star di Hollywood, non Paolo Bonolis, Maria De Filippi quando va bene e quelli che hanno fatto il Grande Fratello quando va peggio; e la cosa più incredibile è che tali giganti non vanno certo alla corte di questa regina per parlare di unghie laccate e diete segrete, la trattano anzi come un oracolo, le chiedono consigli, si confessano, implorano perdono di fronte ad uno scandalo e via dicendo. Un episodio del 2005 che vedeva protagonista Tom Cruise aveva ad esempio fatto il giro dei notiziari di tutto il mondo perché l’attore in preda ad un’euforia incontenibile, saltando come una scimmietta sul divano della Winfrey aveva gridato tutto il suo amore per la giovane Katie Holmes. E solo il mese scorso quella furia di Naomi Campbell, piangendo caldi lacrimoni, aveva dichiarato guardando Oprah negli occhi di voler diventare una persona migliore. Per non parlare di Sarah Ferguson che una settimana fa, dopo essere stata sorpresa ad accettare una tangente in cambio di un favore, è riuscita a farsi accettare nel salotto d’America per raccontare che l’increscioso episodio si era verificato perché lei era ubriaca…

Insomma questa Maga Circe dell’infotainment che qui, ahinoi, è affidato a Barbara D’Urso, è una delle personalità più influenti d’Occidente e secondo le statistiche e le classifiche pubblicate è tra le 100 donne più importanti del pianeta, è la signora più ricca del mondo, è l’anchorwoman più potente della storia, rientra tra le migliori personalità americane del secolo e colleziona altre centinaia di primati. Un guru in gonnella venuto da un povera comunità del Mississipi, con un passato difficile alle spalle fatto di sofferenze, offese, umiliazioni, droga e poi riscatto attraverso una personalità carismatica e volitiva che nella migliore espressione dell'American Dream l’ha condotta ai vertici della società.

Il suo show è un evento, gli spettatori pendono letteralmente dalle labbra della Winfrey ed è un po’ difficile interpretare questo fenomeno se non ci si à mai seduti tra il suo pubblico. Stranamente finora in Italia nessuno ha mai pensato di trasmettere gli episodi del “The Oprah Winfrey Show”, malgrado si siano tentati esperimenti simili con Jay Leno e David Letterman, trasmessi in passato da Rai Sat Extra (oggi Sky Uno continua ad ospitare Letterman con una differita di 24 ore rispetto alla messa in onda americana). Fino ad oggi, dicevamo, perché a partire dal 7 giugno nel palinsesto di La7d, il nuovo canale in rosa di Telecom Italia Media sul digitale terrestre, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 18:00, arriva proprio Lei con il meglio delle ultime stagioni del suo show in una striscia quotidiana doppiata in italiano.
FILM E PERSONE