

NOTIZIE
Natale via Satellite
A Natale i cartoni animati delle tv satellitari si vestono a festa, con tanti episodi a tema e grandi film.

19.05.2009 - Autore: Francesca Fornaio
CARTOON NETWORK comincia il 22 dicembre e prosegue fino al giorno della Befana con una programmazione speciale dedicata alle feste. Tutti i giorni alle 9 e alle 17 gli episodi natalizi de Il laboratorio di Dexter, Leone cane fifone, Johnny Bravo e Io sono Donato Fidato\". Allora di pranzo, dalle 12h.45, arrivano i classici come Silvestro e Titti, Looney Tunes e \"Tom e Gerry sempre a tema natalizio.
Anche FOX KIDS il giorno di Natale addobba il palinsesto con tanti episodi vestiti a festa, che vedono i protagonisti di sempre alle prese con presepi, regali, slitte e alberi di Natale: Jim Bottone, Sootys, Biker Mice from Mars e molti altri ancora. Inoltre, non perdete il 25 dicembre alle 18.00 la puntata natalizia di The Tick, serie seguita, alle ore 18.35 dagli amatissimi Power Rangers Turbo, in onda anche il 24 e il 26 dicembre. Su RAISAT RAGAZZI, il 24 e 25 dicembre, due puntate speciali dei Teletubbies, i pupazzi tecnologici lanciati dalla tv pubblica britannica BBC, che hanno fatto impazzire i piccoli di tutto il mondo con i loro versetti infantili. Nelle puntate natalizie i tecnopupazzi mostrano ai bambini come si realizzano addobbi natalizi e come decorare lalbero di Natale. Sempre il 25 il cucciolo Spotty, il cagnolino giallo che osserva il mondo con lentusiasmo e la curiosità di un bambino, tratto dai libri del disegnatore inglese Eric Hill, aiuta le renne a recuperare la slitta di Babbo Natale che è andata smarrita nel film Il magico natale di Spotty. Il giovane segugio parte alla ricerca della slitta e riesce a trovarla in tempo per la consegna dei doni. Per ricambiare il favore, Babbo Natale invita Spotty a salire a bordo del veicolo volante e fare un giro sopra i camini della città. Tornato a casa, Spotty trova ad attenderlo sotto lalbero di Natale unaltra indimenticabile sorpresa.
DISNEY CHANNEL festeggia il Natale con una maratona di lungometraggi animati da vedere o rivedere, in onda in prima serata: tutti i giorni alle 20h.30. Si parte il 22 dicembre con Il re Leone Il regno di Simba sequel del grande successo del 1994. Simba ha dato alla luce Kiara, una cuccioletta tutto pepe con due babysitter d\'eccezione: Timon e Pumba.
Il 23 va in onda Doug Il film, ispirato allomonima serie animata creata da Jim Jinkins e scritto, pensate un po, dallabile Yvette Kaplan, la stessa che ha messo mano con lirriverente Tray Parker alla sceneggiatura di South Park. Il dodicenne protagonista della fortunata serie d\'animazione approda sul grande schermo affiancato dall\'inseparabile Patty Maionese. La vigilia di Natale lappuntamento è con limperdibile Pinocchio del 1940, universalmente considerato il capolavoro di Walt Disney e il più bel film di animazione di tutti i tempi.
La sera di natale, in prima tv, Fantasia, il capolavoro del 1949 in versione restaurata. \"Fantasia è senza tempo\", diceva Walt Disney \"lo si potrà andare a vedere al cinema anche quando io non ci sarò più\". Otto indimenticabili episodi trascinati dalla musica per festeggiare il giorno di Natale. A Santo Stefano la sera Disney è in compagnia di Tarzan. Protagonista il Re della giungla, dal romanzo di Burroghs al grande schermo. Premiati con l\'Oscar i cinque brani di Phil Collins in colonna sonora.
Il 27 una chicca di antica animazione: I tre caballeros realizzato nel 1945. E\' il compleanno di Paperino e vengono a trovarlo due suoi amici latinoamericani: José Carioca, pappagallo brasiliano e Panchito, irrefrenabile galletto messicano. Il 28 la festa prosegue con il sequel Aladin e il re dei Ladri. Uscito solo in videocassetta, il film racconta il matrimonio di Aladin e Jasmine, organizzato ovviamente dall\'amico Genio. Ma nel bel mezzo della cerimonia i 40 ladroni scatenano un pandemonio. Il 28 tocca al diciannovesimo lungometraffio animato di casa Disney Le avventure di Bianca e Bernie, con i due impavidi topolini che partono in soccorso dell\'orfanella Penny, rapita dalla perfida Madame Medusa (per inciso: uno dei migliori personaggi animati della Disney). Il 29 va in onda La sirenetta Il ritorno dagli abissi, il sequel del 1999 dove la piccola Melody, figlia di Ariel e del principe Eric, torna nell\'oceano. Ma la perfida Ursula ha un piano per tendere una trappola alla giovane sirena. Il 30 è la volta di Dumbo, la toccante favola dell\'elefantino con le orecchie giganti che diventa un fenomeno da baraccone. La sera di capodanno, Bianca e Bernie nella terra dei canguri, ventinovesimo lungometraggio di casa Disney che narra il ritorno dei due topolini investigatori. Stavolta in viaggio sulle ali di Wilbur, l\'albatros che li trasporta in missione dai sotterranei del palazzo dell\'ONU alle terre australiane.
Due film da registrare anche su Telepiù, che il 23 manda in onda il bellissimo e sottovalutato Il gigante di Ferro (alle 21 su Telepiù Bianco), tratto dal racconto del poeta inglese Ted Hughes, e il 28 dicembre, sempre alle 21 su Telepiù Bianco trasmette il film Pokemon, dove Ash tenta di sconfiggere Mewtwo, poket monster dai prodigiosi poteri psichici.