

NOTIZIE
Nano Nano! Ecco Mork & Mindy!
Ritorna una delle serie televisive degli anni '70 più amate: "Mork e Mindy". Serial che ha dato notorietà ad uno dei migliori attori americani degli ultimi tempi, Robin Williams

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Direttamente dal pianeta Ork approda su Canal Jimmy, da lunedì 7 luglio alle 12.30, una delle sitcom storiche più amate in assoluto: "Mork e Mindy" con Robin Williams e Pam Dawber. I 95 episodi che compongono le quattro stagioni della serie andranno in onda dal lunedì al venerdì con un raddoppio alle 19.00, sia in versione originale che in quella italiana.
Trampolino di lancio per il giovane Robin Williams, "Mork e Mindy" ha debuttato nel '78 fruttando al protagonista il Golden Globe nell'anno successivo. I due attori principali inoltre per la prima stagione si sono meritati ciascuno un People's Choice Award. La serie, creata da Garry K. Marshall, Dale McRaven e Joe Glauberg, si è conclusa con l'ultima stagione nell'82 riscuotendo grandissimo successo. Comicità e fantascienza sapientemente mescolate, infatti, fanno di questa serie uno dei più belli esempi di fantascienza comica di tutti i tempi.
Il personaggio di Mork ha fatto la sua prima apparizione, a sorpresa, nel 1978, in un episodio di "Happy Days" nel corso del quale viene inviato sulla Terra a rapire Richie. Ma il personaggio di Williams ebbe un tale successo da pensare di creare una serie tutta a lui dedicata. Nel serial vero e proprio l'esploratore spaziale impersonato da Robin Williams viene inviato dal capo Orson sulla Terra per studiare gli umani e le loro emozioni.
Mork è un alieno un po' insolito dato il suo senso dell'umorismo e il suo carattere lontano anni luce dalla natura degli Orkiani. Proprio per questo viene inviato a studiare le stranezze degli umani così difficili da comprendere.
Le particolarità di Mork sono quelle di bere con il suo dito e di viaggiare attraverso il tempo per mezzo delle sue scarpe. Ma la caratteristica più simpatica e singolare degli abitanti di Ork è quella di nascere adulti e di diventare sempre più bambini col passare del tempo.
Partito dal pianeta Ork con un'astronave a forma d'uovo, l'alieno atterra a Boulder, in Colorado, sconvolgendo con tutte le sue 'particolarità' la vita di Mindy McConnel (Pam Dawber) che lo aiuta a comprendere gli 'insoliti' costumi degli uomini, e quella dei suoi parenti, il padre Frederick (Conrad Janis) e la nonna Cora (Elizabeth Kerr). Mork con l'aiuto di Mindy riuscirà a comprendere gli uomini e nel corso delle stagioni la sua amica Mindy sposerà Mork sul pianeta Ork, i due avranno anche un figlio, Mearth, che naturalmente nascerà già adulto.
Ma il progetto alieno di Orson di modificare gli umani non riuscirà, perchè sarà proprio Mindy ad 'umanizzare' Mork.