NOTIZIE

Murder Prevention

Jimmy propone un inedito poliziesco targato BBC. Liberamente ispirato a Minority Report e ad una sezione realmente esistente di Scotland Yard

Murder Prevention

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Si intitola Murder Prevention (prevenzione degli omicidi, letteralmente) il nuovo poliziesco proposto dal 6 settembre in esclusiva da Jimmy(SKY canale 140). La serie, costituita da sei episodi, prodotta dalla BBC e ispirata dall’inquietante tema di Minority Report, racconta le vicende di una particolare unità della polizia, specializzata nella prevenzione degli omicidi.

Il team, guidato dall’Ispettore Capo Patrick Taylor (Conor Mullen), è costituito da Ray Lloyd (Mark Lewis Jones, Master & Commander, Troy), investigatore di qualità ma di indole particolarmente violenta; Neil Stanton (Sean Gallagher); Maurice Gibney (Michael Smiley); Mark Rosen (Tom Brooke, Bridget Jones: The Edge of Reason); Karen Hughes (Sarah Smart), l’unica donna della squadra.

A fare da spunto per gli sceneggiatori non solo il celebre film ma anche la pura realtà: esiste infatti una speciale sezione di Scotland Yard, denominata Murder Soppression Unit, che si occupa esclusivamente di fare in modo che i delitti non vengano commessi. Ma fino a dove si può spingere un poliziotto per scongiurare un omicidio? Quali metodi è lecito mettere in atto per costringere un potenziale assassino a confessare? Domande scottanti e attuali, anche perché non è difficile oltrepassare la linea che separa la prevenzione del crimine e sconfinare nella violazione dei diritti di cittadini, innocenti o colpevoli che siano.

Per non volare troppo in alto con la fantasia e mantenere la giusta aderenza con la realtà (non dimenticando che pur sempre di fiction si tratta), i creatori di Murder Prevention hanno collaborato assiduamente con numerosi esperti: agenti di polizia, criminologi, giudici e psicologi. Il risultato è una serie ricca di suspense, ad alto tasso drammatico, che si differenzia da molte altre serie del genere: normalmente si inizia con un delitto già consumato e la conseguente ricerca del colpevole, in Murder Prevention invece il lavoro si svolge prima che il potenziale assassino possa agire.

Il creatore Declan Crogar afferma: “…la gente che guarda poliziotti davanti a un cadavere può avere l’impressione di trovarsi al cospetto di un fallimento…”. In questo senso la prevenzione di un omicidio è sicuramente più affascinante. Si tratta in effetti della stessa idea di base utilizzata per realizzare Minority Report ma con una sostanziale differenza: il film con Tom Cruise era pura fantascienza mentre qui ci si basa su fatti reali, studiati nel dettaglio con gli specialisti del settore. L’appuntamento è ogni mercoledì a partire dal 6 settembre alle 21. I sei episodi vanno in onda in versione doppio audio (italiano-inglese).

FILM E PERSONE