

NOTIZIE
Miff 2002: ecco tutti i premi
Il "Nuovo Sundance Internazionale d'Europa" ha premiato i suoi vincitori

12.04.2007 - Autore: Claudia Panichi
Si è conclusa con il galà di premiazione al Teatro Del Verme di Milano la terza edizione del MIFF. La serata finale è stata presentata da Maria Teresa Ruta e ha vantato la presenza di John Savage, indimenticabile attore de “Il Cacciatore”, giunto a Milano per consegnare il premio al miglior film.
Il Cavallo di Leonardo, il premio speciale della giuria per il Miglior Film, è stato assegnato a Show Boy di Christian Taylor e Lindy Heimann, film girato senza attori protagonisti e soprattutto senza una sceneggiatura precisa, in modo tale da lasciare agli interpreti la maggiore libertà di espressine possibile. Una vera sfida alla convenzionalità.
Paradox Lake conquista due statuette, per la Miglior regia e la Miglior Sceneggiatura, premiando la sperimentazione e l’originalità del filmaker polacco Przemyslaw Reut.
A sorpresa vince il premio per la Miglior Fotografia lo statunitense G(sembrava invece favorito l’italiano Amore e Rabbia, invece premiato per il Miglior Manifesto).
Washington Heights viene premiato per la Miglior Colonna Sonora e riceve un equo per il Miglior Attore, mentre Horror Hotline riceve meritatamente il riconoscimento per il Miglior Montaggio.
La Miglior Interpretazione Femminile è Susan May P. , protagonista di Searching for Paradise , e Bernhard Betterman si aggiudica il premio di Miglior Interprete Maschile per la sua performance in As far as my feet will carry me. Quest’ultimo film bissa la vittoria conquistando altresì il riconoscimento come Miglior Scenografia.
La particolarità del Miff è anche quella che ha consentito da sempre di assegnare un premio speciale al film più amato dalla platea, i veri spettatori al di fuori del contesto tecnico. In quest’edizione vince The Journey di Edwin Avaness e Emy Hovanesyan, viaggio culturale ed emozionale in terra armena.
Il premio al Miglior Cortometraggio è stato riconosciuto a Odour of Chrysantemums di M. Patridge, un corto adattato che trae spunto da un breve racconto di D.H. Lawrence.
Infine, il Premio alla Carriera è andato meritatamente al nostro Giancarlo Giannini.
Questo l’epilogo del festival indipendente di Milano, il “ Nuovo Sundance Internazionale d’Europa”.