NOTIZIE

Mentana ritira le dimissioni

Un comunicato sindacale non letto, la denuncia del Cdr e le immediate dimissioni. Poi però il direttore del TG di La7 è tornato sui suoi passi.

Enrico Mentana

14.12.2011 - Autore: Valeria Roscioni
Ieri il putiferio, oggi la quiete dopo la tempesta: Enrico Mentana ha ritirato le dimissioni da direttore del TG di La7 e lo ha fatto dicendo la sua direttamente, su Facebook.

“Ieri sera alle 22.50 le agenzie hanno diffuso un comunicato con cui l'assemblea dei giornalisti del TG La7 fa sapere di essere "categoricamente contraria alla denuncia nei confronti del direttore Enrico Mentana, annunciata dall'Associazione Stampa Romana, che reputa sbagliata e che non deve essere inoltrata. Una dissociazione così chiara fa giustizia di ogni ostilità, ed è un segno di considerazione e di affetto che sarebbe folle non raccogliere. Mi sembra doveroso quindi ritirare le dimissioni. Fioccheranno le dietrologie, ma chi se ne frega: anche la maggior parte di voi mi ha consigliato di non lasciare incompiuto il lavoro a La7. Avanti, quindi, senza più ombre».

Con queste semplici parole Mentana ha chiarito definitivamente la sua posizione lasciando tutti coloro che avevano voglia di speculare e polemizzare a bocca asciutta. Come già avevamo detto ieri sarebbero stati i fatti a parlare. E hanno parlato.

 Ecco quanto avevamo già scritto sulla vicenda


Inversione di rotta. Non è vero che tutti approdano a La 7: c’è anche ci molla tutto e non ci sta. Enrico Mentana, uno dei primi nomi dell’esodo verso la rete che sempre più sta rastrellando quanto la Rai esilia, ha rassegnato le sue dimissioni da direttore del TG di La7 in seguito ad uno scontro con il comitato di redazione.

Tutto nasce da una mancata lettura di un comunicato sindacale di solidarietà allo sciopero dei poligrafici ritenuta dal Mentana un “rituale senza senso” che sottrae tempo prezioso alle notizie. Prontamente è quindi arrivata la reazione del Cdr: una denuncia per comportamento antisindacale che ha portato alle dimissioni. "Ieri pomeriggio ho appreso dalle agenzie di essere stato denunciato alla magistratura ordinaria dal mio Cdr. Ho atteso 24 ore per verificare eventuali ravvedimenti che non ci sono stati. Essendo impensabile continuare a lavorare anche solo per un giorno con chi mi ha denunciato - ha concluso - rassegno da subito le dimissioni dalla direzione del Tg La7" ha spiegato l’ex direttore del TG che non sembra intenzionato a tornare sui suoi passi, portando avanti quella che è una questione di principio.

Sembrerebbe tutto una sorta di reazione a catena se non fosse che alcuni pezzi del puzzle non sono completamente al loro posto. L’incongruenza maggiore la si trova sul sito ufficiale di La7 che conclude l’articolo dedicato alla querelle con queste parole: ‘Da parte sua il Cdr dichiara di non aver mai denunciato Mentana alla magistratura ordinaria: "La Fnsi ha mandato un comunicato chiedendo di pubblicarlo, e il cdr ha fatto solo da tramite con il direttore, che non ha ritenuto di leggerlo durante il TG. Ma da noi non è partita nessuna denuncia’. Dimettersi per una denuncia che contravviene ai propri principi ha un senso, dimettersi per una denuncia che non esiste, almeno formalmente, è già cosa diversa.

Intanto, ovviamente, c’è chi specula sulla notizia andando a cercare ben altre questioni non certo altrettanto pregne di morale. La domanda, a questo punto non del tutto infondata, è la seguente: che tanto disaccordo coincida con il recentissimo posto vacante al TG1? Impossibile al momento fare null’altro che congetture. I fatti parleranno. 

 



FILM E PERSONE