Menopausa: materia sconosciuta agli uomini, argomento tabù per un gran numero di donne che preferiscono non sentirne parlare, come se tacerlo bastasse a scongiurare un evento assolutamente naturale e soprattutto inevitabile. Come sdrammatizzare questo momento che molte volte viene vissuto con ansia? Con una commedia divertente, ironica, originale e dissacratoria. Questa l’idea dell’autrice americana Jeanie Linders che, basandosi sulla propria esperienza, ha scritto e messo in scena il primo musical interamente dedicato alla Menopausa, nato per “celebrare le donne che si trovano ad affrontare il Cambiamento o il Passaggio o che ne sono sopravvissute”.
Lo spettacolo si intitola MenopauseTheMusical e, dopo aver riscosso notevoli consensi negli Stati Uniti, debutta in Europa proprio in Italia mercoledì 8 marzo 2006 alle ore 21 al Teatro Vittoria di Roma. Andato in scena per la prima volta nel marzo del 2001 ad Orlando, Florida, è attualmente in scena a Los Angeles. Tra le protagoniste, anche Rende Rae Norman, interprete della Sig.ra Novak nella seconda serie di Desperate Housewife. La versione italiana, adattata da Paola Tiziana Cruciani, Antonella Laganà e Manuela Metri che firma anche la regia, vede protagoniste quattro volti noti della tv: Fioretta Mari, resa celebre dalla scuola di ‘Amici di Maria de Filippi’, Marisa Laurito, napoletana doc, la cantante Fiordaliso e Crystal White, attrice e cantante jazz.
Quattro donne over 40, una casalinga, una sessantottina, un’attrice e una donna manager, si incontrano nel reparto di biancheria intima della Rinascente e non hanno nulla in comune se non odiose vampate, perdita di memoria, insonnia, abbuffate di cioccolata e un rapporto sbagliato con il sesso. Nasce così un’amicizia e un’intimità che le porterà a raccontare la loro storia. Ventotto parodie di canzoni degli anni ’60 e ’70 per sfatare tabù, luoghi comuni e paure legate alla Menopausa per offrire una nuova visione della vita, un senso di libertà e aggregazione travolgente che consente di considerare questa inevitabile fase dell’esistenza della donna come una rinascita e non più come una menomazione.
Infatti sulle note della canzone-manifesto “Ama chi sei”, parodia della famosissima Y.M.C.A dei Village People, le protagoniste invitano tutte le donne presenti in sala a raggiungerle sul palco per celebrare, cantando e ballando, la Menopausa.La regista Manuela Metri ha inoltre voluto creare un evento parallelo allo spettacolo, usando il musical come traino per lanciare una campagna d’informazione e prevenzione sulla Menopausa: sono stati così organizzati una serie di incontri in tutte le città in cui ‘MenopauseTheMusical’ va in scena. Per ulteriori informazioni: www.menopausethemusical.it


NOTIZIE
MenopauseTheMusical
Quattro protagoniste della nostra tv sono le interpreti divertite di un Musical interamente dedicato alla menopausa. Anteprima europea l'8 marzo a Roma.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace