Coerentemente con la mission editoriale del canale DeAKids, di proprietà della De Agostini Editore, ecco arrivare “Big Bang!”, un nuovo programma di divulgazione scientifica rivolta ai giovanissimi (target: 6-12 anni) che promuove la trasmissione semplice ed efficace della conoscenza dell’astronomia rispondendo alle regole dell’edutainment.
Al comando un’insegnante d’eccezione: Margherita Hack, classe 1922, che con l’entusiasmo di una bambina si farà largo tra i misteri dello spazio risolvendo questioni universali con l’ironia e il pragmatismo che la distinguono. Ma alla mente serve un braccio e il ruolo tocca a Federico Taddia, che la scienziata spedirà in giro per il sistema solare (e non solo…) a bordo di un’astronave perché illustri ciò che lei va spiegando. La strana coppia ormai collaudata porta così sul piccolo schermo l’esperienza di un incontro che ha già dato vita al libro “Perché le stelle non ci cadono addosso”.
“Big Bang! In viaggio nello spazio con Margherita Hack” andrà in onda su DeAKids (canale 601 di Sky) tutti i giorni alle 18:00 a partire dal 21 marzo, sotto la congiunzione astrale dell’equinozio di primavera… e per onorare il giorno del grande lancio spaziale, l’intera programmazione del canale solleverà lo sguardo al cielo e osserverà una logica “space oriented”.


NOTIZIE
Margherita delle stelle
In viaggio nello spazio sotto al guida esperta di Margherita Hack, insegnante d'eccezione per il giovanissimo pubblico di DeAKids.

21.03.2011 - Autore: Alessia Laudati