NOTIZIE

Make it a Halloween Night

La tv celebra Halloween e i palinsesti grondano sangue...

Halloween in tv

29.10.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice
Negli Stati Uniti celebrare Halloween in tv è un dovere contrattuale. Le serie tv in produzione hanno sempre in agenda un episodio dedicato alla notte delle streghe. La stagione in corso vedrà ad esempio “Glee” alle prese con un episodio monografico sul Rocky Horror Picture Show; i membri della “Modern Family” mascherarsi da mostri; la squadra di “Criminal Minds” sulle tracce di un assassino che per colpire attende la notte del 31 ottobre. E non dimentichiamoci di “Chuck” che avrà un incontro ravvicinato con Freddy Krueger!

La globalizzazione ha però introdotto la macabra festa anche nei nostri calendari e la nostra televisione, nel suo piccolo, si adegua aprendo i palinsesti all’horror che, per uno ed un solo giorno, scorrerà a fiumi nei nostri canali. Il cartellone è ricco e vario e aumenta il proprio carico di violenza, putrefazione e sangue con l’avanzare delle tenebre.

Una guida accorta allo zapping permetterà di vivere il brivido fino in fondo, sulla scia di un’atroce slalom che terminerà con le luci dell’alba.

Che la festa abbia dunque inizio.
Ecco, appunto. Neanche il tempo di mandar giù la colazione: Studio Universal alle 8:30 (di mattina, sì!) serve “Cape Fear - Il promontorio della paura”. Tanto per gradire impareremo in fretta cosa vuol dire perdere…

Per diluire la pressione e riprendere fiato, l’antidoto lo offre “Dracula morto e contento”. Alle 21:00 su Cult Network. Da tenere stretto stretto in vista di quanto ha in serbo per noi la lunga notte.

Il fuoco di fila, con annesso imbarazzo della scelta, scatta infatti intorno alle 22:40. “Diary of the Dead - Le cronache dei morti viventi” su Sky Cinema Max o “La notte dei morti viventi” su Steel (Premium Gallery)? Questo il dilemma, anche se noi di film.it propendiamo per il secondo. Un classico.

Ma se li avete già visti entrambi su Sky Cinema Italia alle 22:50 c’è sempre “Deliria”, sanguinario esordio alla regia di Michele Soavi.

Un altro tremendo quarto d’ora di indecisione tornerà a sorprenderci intorno alla mezzanotte quando Fox comincerà a trasmettere gli episodi dell’albo La paura fa novanta, collezione malefica dei Simpson. Già perché a quel punto su Studio Universal inizierà “Halloween: The Beginning”, mentre su Fantasy sarà il momentone di “La Casa” (alle 23:50). Anche se non è da sottovalutare affatto l’opzione “Homecoming - candidato maledetto”, direttamente dalla serie “Masters of Horror”, una reazione provocatoria alle menzogne dell’amministrazione Bush: parola di zombie. Su Sky Cinema Max alle 00:15.

Alle 00:40 però, attenzione, perché su Cult arriva “Il Presagio - The Omen”. L’originale.

E non c’è pace perché all’1:25 Sky Cinema Hits propone “Awake - Anestesia cosciente”, anche se per chi attende le 2:00 su Italia 1 c’è “Halloween III”, su Studio Universal “L’esorcista” e su Steel “L’alba dei morti viventi”. Mentre alle 2:30, quando Sky Cinema Italia estrae dal cilindro “Suspiria”, Rai 2 risponde con “Hocus Pocus”… Che notte difficile.

E non è il caso di stancarsi troppo perché il 1° novembre arriva anche “The Walking Dead”. (Risata sadica).
FILM E PERSONE