NOTIZIE

Lucarelliracconta

Carlo Lucarelli, con i suoi racconti dinamici, torna a far luce sui grandi misteri d'Italia.

Lucarelliracconta

05.12.2010 - Autore: L.S.
Carlo Lucarelli si prende l’ingrato compito di mettere ordine tra i misteri d’Italia in cinque puntate dedicate ad altrettanti casi. Lo stile narrativo è quello efficace e dinamico che ha reso grande “Blu Notte”, quello che racconta attraverso le storie trasformandole in inchieste. Con una novità, perché da quest’anno alcuni personaggi noti, legati in qualche forma ai casi affrontati, regaleranno alla puntata un epilogo o un prologo.

Daniele Silvestri ad esempio parlerà della vita nelle carceri italiane; Andrea Camilleri commenterà le presunte trattative che legano Mafia e Stato; Ascanio Celestini interverrà sul tema delle morti sul lavoro; Massimo Carlotto illustrerà la questione della mafia nel Nord, e don Luigi Ciotti dirà la sua sulla Sacra Corona Unita. Spunti di riflessione e approfondimenti, voci esterne per accordare maggior respiro al tema in discussione. Senza il fastidioso imperativo della caccia allo scoop, Lucarelli tornerà a mettere in fila i fatti perché sia lo spettatore a rivelare i meccanismi di alcune pagine nere.

Da Federico Aldrovandi e Stefano Cucchi (Nelle mani dello Stato - in onda il 6 dicembre), alle stragi di Capaci e di via D’Amelio (La trattativa - 13 dicembre); dalle storie tragiche di imprenditori e lavoratori (La morte sul lavoro – 20 dicembre), ai gangster del Brenta (La mala del Brenta – 20 dicembre), alla Puglia insanguinata da usura, estorsioni e traffici di varia natura (La quarta mafia - 3 gennaio 2011).
“Lucarelliracconta”, e lo fa su Raitre dal 6 dicembre ogni lunedì alle 21:05. 
FILM E PERSONE