NOTIZIE

Love Stories

Lo scopo del programma è costruire una storia d'amore a tavolino, guidata passo passo dal primo incontro a Via Veneto, all'addio all'aeroporto come nel più romantico dei film, Casablanca.

Love Stories

25.10.2001 - Autore: Laura Pinzauti
Un programma per i veri romantici. Adatto a chi passa tutto il suo tempo a sognare il principe azzurro. Chi rimane deluso se la propria storia damore non segue i dettami di un romanzo Harmony. Questo è \"Love Stories\". Due ragazzi che scelgono di vivere una storia damore seguendo un copione televisivo. I primi a vivere questa avventura da reality show sono Emiliano, amministratore delegato di una società di produzione discografica romano, e Loredana impiegata del comune di Venezia, romena. Tutti i loro incontri avvengono sotto i riflettori delle telecamere, perchè le regole di questo reality show prevedono che i protagonisti di questa storia damore non possano vedersi o contattarsi in nessun modo dopo aver girato lultima scena. In ogni incontro i due innamorati televisivi devono seguire le indicazioni di un diario-copione, che gli impone spostamenti in luoghi romantici, balli tete a tete, cenette a lume di candela, il superamento delle loro paure attraverso delle prove tipo survivor. Non poteva mancare il primo bacio su una terrazza del centro storico di Roma. Lo scopo del programma è costruire una storia damore a tavolino, guidata passo passo dal primo incontro a Via Veneto, alladdio allaeroporto come nel più romantico dei film, Casablanca. Naturalmente non poteva mancare lelemento della suspense in questo copione da commedia romantica. In questo gioco tra realtà e finzione lei dice a lui che ha un segreto nel suo passato che le ha segnato la vita, e che potrebbe anche influenzare quello che lui prova per lei. Lui da vero gentleman o principe azzurro di una favola che difficilmente potrebbe funzionare senza una buona sceneggiatura, non le fa pressioni di nessun tipo, anzi le dice che per quanto lo riguarda può anche non dirglielo. Da casa il pubblico che segue questi spezzoni di fiction-documentario deve dire se quello che sta succedendo tra i due è vero amore o finzione. L81% degli spettatori telefona per dire che secondo loro Emiliano e Loredana non hanno solo recitato un copione, ma si sono innamorati. Peccato che i due ragazzi siano talmente finti da sembrare quasi di plastica, e che chi chiama durante la trasmissione non è un telespettatore medio, ma uno spettatore a cui piace la storia damore tra i due protagonisti, chiunque altro cambierebbe canale in un batter docchio. Il programma si conclude con i due innamorati che decidono durante un conto alla rovescia di 60 secondi se uscire o no da un cilindro, se continuare la loro storia lontano dai riflettori, o farla finire lì. Come qualsiasi film hollywoodiano che si rispetti, non poteva che concludersi con un happy ending, decretato da un lunghissimo abbraccio dei due attori che si dichiarano vero amore sotto lo sguardo delle telecamere. Mi sembra ormai chiaro che gli autori televisivi hanno finito qualsiasi risorsa creativa, lunica sacca a cui possono attingere è la vita delluomo comune. Lultima speranza per gli spettatori e che ci sia un ricambio generazionale tra gli autori televisivi.  
FILM E PERSONE