NOTIZIE

L'ora del Reality show

La scommessa autunnale della Rai si chiama "Reality show". Tra un'isola sperduta popolata da vip e una tranquilla cittadina invasa da arzilli vecchietti. L'obiettivo sembra davvero ambizioso.

I am a celebrity

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
La scatenatissima Simona Ventura arriva con "L'Isola dei Famosi" dal prossimo 19 settembre su Rai 2. A lei l'onore della prima serata del venerdì con un programma il cui format in Spagna, Inghilterra e Stati Uniti ha raccolto soltanto successi. Pescando tra i sottogeneri del "Reality show" possiamo considerarlo un "Celebrity show" visto che i protagonisti sono 9 vip relegati in un isola lontana.   Vedremo personaggi famosi alle prese con avventure e disagi e sarà l'impietoso giudizio del pubblico, votando da casa, a decretarne l'eliminazione fino alla consacrazione del vincitore finale. Il tutto condito con l'umorismo spontaneo, la indiscutibile verve della Ventura. Ogni giorno poi una striscia quotidiana alle 18.40 ci terrà costantemente aggiornati sulle novità.   Rai 3, dal suo canto, lancia il progetto "Super Seniors", ogni domenica in prima serata; la risposta a chi crede che i sogni e le ambizioni svaniscano con l'età. A fare da protagonista è la gente comune, unica condizione è non essere nati dopo il 1943. Dodici "seniors", 6 uomini e 6 donne, di età compresa tra i 60 e i 75 anni, vivranno sotto lo stesso tetto in un piccolo villaggio di provincia. Giusto il tempo (13-15 settimane) per realizzare un grande sogno comune.   I prescelti, con differenti origini, cultura, provenienza, hanno tutti calcato il palcoscenico come dilettanti; adesso avranno il compito di realizzare e mettere in scena una vera rappresentazione teatrale. Ogni settimana riceveranno visite importanti, due supervisori incaricati di fornire consigli utili per la realizzazione dello show e pronti a scatenare una sana competizione tra i partecipanti. Nello specifico, ci sarà un attore che giudicherà il lavoro svolto e una ben definita figura professionale che potrà essere un regista, uno sceneggiatore, un costumista o musicista che li aiuterà concretamente nel lavoro da svolgere. Il primo giorno, entrando nella casa, i nostri protagonisti troveranno una lettera con le istruzioni e le regole della loro convivenza. Per il resto sono lasciati liberi. Tra compiti da svolgere, gite ed escursioni organizzate dalla produzione non ci sarà certo da annoiarsi.   Sono i programmi che oggi stanno vincendo, quelli dove al centro della scena ci sono persone comuni che rivivono situazioni quotidiane. Il "Reality show" è nato per raccontare la storia "vissuta", le persone, sconosciuti o vip poco importa. Vedremo se darà i risultati sperati.
FILM E PERSONE